Salvini svela posizioni su Pace fiscale, Mes e legittima difesa in intervista a Fuori dal Coro - avvisatore.it
Il vicepremier Matteo Salvini ha tracciato un bilancio di fine anno per il governo italiano, esprimendo la sua soddisfazione per alcune importanti decisioni prese. Durante un’intervista a Fuori dal Coro su Retequattro, Salvini ha affrontato diverse questioni, tra cui la pace fiscale, il Mes, il patto di stabilità, la legittima difesa, l’immigrazione e le elezioni.
Salvini ha sottolineato l’importanza di affrontare il tema della pace fiscale e della pace edilizia in Italia. Ha evidenziato che ci sono milioni di italiani che hanno piccole irregolarità all’interno delle loro proprietà, che impediscono di mettere sul mercato gli immobili. Sanare queste piccole difformità interne potrebbe mettere sul mercato molti appartamenti per coloro che ne hanno bisogno.
Il vicepremier ha espresso il suo orgoglio per aver bloccato il Mes, definendolo uno strumento inutile e superato. Ha sottolineato che il Mes avrebbe richiesto all’Italia di pagare miliardi di euro per salvare banche straniere, a discapito dei cittadini italiani. Riguardo al patto di stabilità, Salvini ha affermato che rappresenta un miglioramento rispetto ai tagli del passato.
Salvini ha parlato della nuova legge sulla legittima difesa, sottolineando che essa ha aiutato molte persone. Tuttavia, ha specificato che la legge si applica solo a coloro che si difendono all’interno delle proprie proprietà. Ha sottolineato l’importanza di estendere la tutela anche a coloro che si difendono nelle immediate vicinanze. Salvini ha dichiarato che la Lega ha già pronto un testo in tal senso e spera che l’intera maggioranza sia d’accordo.
Salvini ha sottolineato la necessità di fare di più e meglio riguardo all’immigrazione, affermando che è un impegno che riguarda tutti. Riguardo alle elezioni, ha espresso il suo sostegno a un terzo mandato per i sindaci e i governatori, affermando che se un cittadino apprezza il proprio rappresentante, non dovrebbe essere limitato a due mandati. Infine, ha parlato dell’importanza di cercare la via della pace per l’Ucraina e di raggiungere una soluzione pacifica anche per il conflitto tra Israele e Palestina, sottolineando il diritto all’esistenza e alla difesa di Israele come una democrazia da preservare in Medio Oriente.
In conclusione, Matteo Salvini ha tracciato un bilancio di fine anno per il governo italiano, evidenziando alcune importanti decisioni prese e prospettando le sfide future. Le sue parole riflettono la volontà di affrontare questioni cruciali come la pace fiscale, l’immigrazione e la tutela dei diritti dei cittadini italiani.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…