Categories: Notize Roma

Samsung lancia l’app SmartThings per feste smart e una casa sicura

Samsung SmartThings: la soluzione per una casa smart e connessa

Grazie all’applicazione SmartThings di Samsung, è possibile gestire e controllare tutti i dispositivi smart della propria casa in modo semplice e intuitivo. Con oltre 285 milioni di utenti registrati in tutto il mondo e la compatibilità con oltre 300 marchi tech e di domotica, SmartThings offre un’interconnessione completa per una quotidianità più facile e veloce.

Un controllo completo anche in vacanza

Con SmartThings, è possibile attivare e controllare i propri dispositivi smart anche quando si è in vacanza. Come afferma Giovanni Locatelli, Platform Innovation Manager di Samsung Electronics Italia: “Prima di andare in vacanza, posso spegnere le luci e i dispositivi e far partire il mio robottino per le pulizie. Quando esco di casa e non mi ricordo se ho inserito l’allarme o se ho lasciato le luci accese, attraverso SmartThings posso controllare lo stato direttamente dal dispositivo“. Inoltre, quando si sta facendo rientro a casa, è possibile controllare da remoto la temperatura, aprire le tapparelle e persino controllare il contenuto del frigorifero.

Sempre aggiornati con SmartThings

SmartThings offre anche la possibilità di ricevere notifiche direttamente sullo smart TV. Come afferma Locatelli: “Se nel periodo di vacanza voglio rilassarmi a casa con la mia famiglia e guardare un bel film, potrò restare sempre aggiornato grazie alle notifiche dell’app SmartThings, che arrivano al TV dai vari dispositivi“. Inoltre, una delle funzionalità più utilizzate è SmartFind, che permette di trovare i propri dispositivi facendoli suonare e, nel caso fossero smarriti, di geolocalizzarli con un semplice tocco.

Un ecosistema in continua crescita

L’ecosistema SmartThings continua a crescere, offrendo la possibilità di adattare e personalizzare la casa in base alle proprie esigenze. Come afferma Francesco Cordani, Head of MarCom di Samsung Electronics Italia: “L’applicazione è una piattaforma aperta, che consente di far comunicare tra loro non solo gli elettrodomestici e i device di Samsung ma anche quelli di oltre 300 brand. Questo perché Samsung vuole garantire al consumatore la libertà di scegliere determinati prodotti, riuscendo comunque a creare una casa connessa a 360°“.

Inoltre, SmartThings permette di gestire il consumo energetico domestico grazie alla funzione SmartThings Energy. Questo servizio consente di monitorare facilmente i consumi e offre suggerimenti per aumentare l’efficienza. Come spiega Cordani: “All’interno dell’applicazione, nella sezione Energy, si possono controllare i consumi di energia di ogni elettrodomestico connesso e, grazie all’AI Energy Mode, si può stabilire il consumo massimo che voglio avere in casa e decidere di spegnere uno o più elettrodomestici che magari stanno consumando più del dovuto. Quando si parte per le vacanze, ad esempio, si può decidere di limitare il consumo energetico degli elettrodomestici più energivori, come il frigorifero, riducendo in modo importante il consumo energetico di tutta la casa“.

Grazie a SmartThings di Samsung, la casa diventa sempre più smart e connessa, offrendo un’esperienza di vita più comoda e efficiente.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

4 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

5 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago