Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: Biglietti in vendita il 23 gennaio, scopri dove acquistarli!

In arrivo il Click Day per i biglietti del Festival di Sanremo 2024

Il 23 gennaio sarà un giorno molto atteso per tutti gli appassionati del Festival di Sanremo. Dalle 9 del mattino, sarà possibile acquistare online i biglietti per le cinque serate del 74° Festival della Canzone Italiana, che si terrà a Sanremo dal 6 al 10 febbraio. L’acquisto potrà essere effettuato sul sito dell’Ariston e sarà limitato a un massimo di 2 biglietti a persona, fino ad esaurimento delle disponibilità.

Costi e modalità di acquisto dei biglietti

I prezzi dei biglietti variano a seconda della serata e della zona del teatro. Per le prime quattro serate, i biglietti singoli di Platea avranno un costo di 200 euro ciascuno, mentre per la serata finale del 10 febbraio il prezzo sarà di 730 euro. Per la Galleria, invece, i prezzi partono da 110 euro per le prime quattro serate e arrivano a 360 euro per la finale.

Per procedere all’acquisto, sarà necessario registrarsi sul sito sanremo2024.aristonsanremo.com e inserire i propri dati personali, tra cui nome, cognome, e-mail, cittadinanza, codice fiscale e numero di telefono. L’acquisto potrà essere effettuato esclusivamente con carta di credito. Una volta completata la registrazione, il biglietto digitale verrà inviato via e-mail e sarà anche disponibile nella sezione “Il mio profilo” del sito. In caso di problemi di ricezione o di download dei biglietti, sarà possibile contattare il servizio clienti tramite e-mail.

Biglietti nominali e cambio nominativo

È importante sottolineare che tutti i biglietti del 74° Festival della Canzone Italiana saranno nominali. Sul biglietto digitale saranno indicati il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita dell’acquirente. Per accedere al Teatro Ariston, sarà necessario presentare il biglietto e un documento d’identità valido. Sarà possibile effettuare il cambio nominativo del biglietto entro 48 ore dall’inizio della serata, tramite la sezione “Il mio profilo” del sito.

In caso di riduzione della capienza del teatro per cause di forza maggiore o di cancellazione dell’evento, l’organizzatore si riserva il diritto di annullare il biglietto e di effettuare il relativo rimborso.

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi più attesi dell’anno e l’acquisto dei biglietti rappresenta un momento importante per tutti i fan della musica italiana. Non perdete l’occasione di vivere da vicino l’emozione di questa grande manifestazione!

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

13 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

15 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

15 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

16 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago