Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: Bimbi a letto tardi per la finale? Pediatra svela condizione

Il Festival di Sanremo: un’opportunità di condivisione familiare

Il pediatra Italo Farnetani ha sdoganato l’idea che i bambini possano guardare il Festival di Sanremo fino alla fine, anche se il giorno dopo hanno scuola. Secondo il professore di Pediatria dell’Università Ludes-United Campus of Malta, è importante che i bambini siano accompagnati dai genitori e che tutti guardino lo spettacolo nella stessa stanza e davanti allo stesso schermo. Questo non solo permette ai genitori di monitorare ciò che i loro figli stanno guardando, ma crea anche un momento di aggregazione familiare e di convivialità.

Secondo il pediatra, uno o due giorni di alterazione dei ritmi del sonno non influenzeranno l’impostazione generale del sonno dei bambini. Al contrario, potrebbe essere un’opportunità per loro di essere stimolati dalla musica e di godere dell’esperienza del Festival di Sanremo. “Il Festival di Sanremo è anche un’opportunità di condivisione familiare”, sottolinea il dottor Farnetani. “Sarebbe sbagliato che ognuno restasse nella propria stanza a guardare individualmente lo stesso spettacolo. Restando tutti insieme si crea un importante momento di aggregazione familiare per vivere questo evento e godere della musica tutti insieme”.

Un’esperienza di condivisione e di aggregazione familiare

La visione del Festival di Sanremo in famiglia può essere un’esperienza di condivisione e di aggregazione familiare. Guardare lo spettacolo tutti insieme permette ai genitori di guidare i loro figli attraverso le varie esibizioni e di spiegare loro il significato delle canzoni e delle performance. Inoltre, può essere un’opportunità per i genitori di condividere la loro passione per la musica con i loro figli e di creare ricordi duraturi.

Un momento di convivialità e di stimolazione musicale

Il Festival di Sanremo non è solo un evento musicale, ma anche un momento di convivialità e di stimolazione musicale per i bambini. La musica ha numerosi benefici per lo sviluppo dei bambini, tra cui l’aumento della creatività, l’acquisizione di nuove parole e il miglioramento delle abilità cognitive. Guardare il Festival di Sanremo insieme può essere un modo divertente per i bambini di esplorare diversi generi musicali e di scoprire nuovi artisti.

In conclusione, il pediatra Italo Farnetani sottolinea l’importanza di guardare il Festival di Sanremo in famiglia. Questo non solo permette ai genitori di monitorare ciò che i loro figli stanno guardando, ma crea anche un momento di aggregazione familiare e di convivialità. Inoltre, la visione del Festival di Sanremo può essere un’opportunità per i bambini di essere stimolati dalla musica e di godere di un’esperienza condivisa con i loro genitori. Quindi, via libera per la finale di stasera e godiamoci insieme la musica e lo spettacolo del Festival di Sanremo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago