Sanremo 2024: Codacons afferma che La Sad non ha pregiudizi, i suoi brani sono famosi - avvisatore.it
Il Codacons ha replicato alle dichiarazioni di Amadeus, direttore artistico del Festival di Sanremo, riguardo alle critiche sollevate sulla presenza dei La Sad tra i cantanti in gara. In un video pubblicato sui social, Amadeus ha invitato ad ascoltare i brani prima di esprimere un giudizio. Il Codacons, tuttavia, ha chiesto esplicitamente l’esclusione del trio rap milanese a causa dei testi controversi.
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha risposto alle parole di Amadeus definendo ipocrita l’atteggiamento di chi si schiera contro la violenza sulle donne ma premia artisti i cui brani contengono frasi offensive e umilianti. Rienzi ha sottolineato che non si può giudicare solo la canzone, ma anche il cantante in base ai brani e alle violenze verbali presenti. Ha inoltre fatto un parallelo provocatorio, sostenendo che seguendo il ragionamento di Amadeus, anche un mafioso potrebbe partecipare a Sanremo se presentasse una bella canzone.
Il presidente del Codacons ha invitato Amadeus a scusarsi con le donne italiane per le sue scelte e a invitare il padre di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, affinché possa lanciare un messaggio contro la violenza. Rienzi ha concluso affermando che se Amadeus non ritirerà i La Sad dalla gara, il Codacons presenterà un esposto all’Agcom e alla Rai.
Il Codacons ha risposto alle dichiarazioni di Amadeus, direttore artistico del Festival di Sanremo, riguardo alle polemiche sulla partecipazione dei La Sad alla gara. In un video sui social, Amadeus ha invitato a dare un’opportunità ai brani prima di esprimere un giudizio. Il Codacons, tuttavia, ha chiesto esplicitamente l’esclusione del trio rap milanese a causa dei testi controversi.
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha definito ipocrita l’atteggiamento di chi si schiera contro la violenza sulle donne ma premia artisti i cui brani contengono frasi offensive e umilianti. Rienzi ha sottolineato che non si può giudicare solo la canzone, ma anche il cantante in base ai brani e alle violenze verbali presenti. Ha inoltre fatto un parallelo provocatorio, sostenendo che seguendo il ragionamento di Amadeus, anche un mafioso potrebbe partecipare a Sanremo se presentasse una bella canzone.
Il presidente del Codacons ha invitato Amadeus a scusarsi con le donne italiane per le sue scelte e a invitare il padre di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, affinché possa lanciare un messaggio contro la violenza. Rienzi ha concluso affermando che se Amadeus non ritirerà i La Sad dalla gara, il Codacons presenterà un esposto all’Agcom e alla Rai.
Il Codacons ha risposto alle dichiarazioni di Amadeus, direttore artistico del Festival di Sanremo, riguardo alle polemiche sulla partecipazione dei La Sad alla gara. In un video sui social, Amadeus ha invitato a dare un’opportunità ai brani prima di esprimere un giudizio. Il Codacons, tuttavia, ha chiesto esplicitamente l’esclusione del trio rap milanese a causa dei testi controversi.
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha definito ipocrita l’atteggiamento di chi si schiera contro la violenza sulle donne ma premia artisti i cui brani contengono frasi offensive e umilianti. Rienzi ha sottolineato che non si può giudicare solo la canzone, ma anche il cantante in base ai brani e alle violenze verbali presenti. Ha inoltre fatto un parallelo provocatorio, sostenendo che seguendo il ragionamento di Amadeus, anche un mafioso potrebbe partecipare a Sanremo se presentasse una bella canzone.
Il presidente del Codacons ha invitato Amadeus a scusarsi con le donne italiane per le sue scelte e a invitare il padre di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio, affinché possa lanciare un messaggio contro la violenza. Rienzi ha concluso affermando che se Amadeus non ritirerà i La Sad dalla gara, il Codacons presenterà un esposto all’Agcom e alla Rai.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…