Categories: Gossip

Sanremo 2024: Codacons sfida Rai e Amadeus, chiede l’esclusione della Sad dal Festival

Denuncia del Codacons e dell’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi contro la Rai e Amadeus per la partecipazione dei ‘La Sad’ al Festival di Sanremo 2024

Il Codacons e l’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi hanno presentato una denuncia contro la Rai e Amadeus dopo l’annuncio della partecipazione dei ‘La Sad’ al Festival di Sanremo 2024. Le due associazioni criticano la scelta di includere il trio nel festival a causa dei testi delle loro canzoni, che considerano offensivi nei confronti delle donne e caratterizzati da una costante esaltazione di violenza e misoginia.

L’Associazione ha definito questa scelta come un’assoluta ipocrisia, sottolineando che “un Paese che si commuove per Giulia Cecchettin non può applaudire brani offensivi nei confronti delle donne”. Hanno citato alcuni versi delle canzoni dei ‘La Sad’, come “Ma tu sei peggio della coca, sei una tr” e “ti sco** solo per strapparti il cuore”, per evidenziare il contenuto inappropriato dei testi.

Le due associazioni si chiedono quale sia stata la ragione che ha spinto la Rai e Amadeus a scegliere proprio questo trio, soprattutto in un momento in cui la lotta contro la violenza di genere dovrebbe essere una priorità. Hanno dichiarato che, in assenza di una retromarcia immediata da parte della Rai, presenteranno una denuncia formale.

Interventi precedenti del Codacons contro la violenza sulle donne

Il Codacons ha già preso posizione contro la violenza sulle donne in diverse occasioni. Recentemente, ha istituito uno Sportello anti-stalking per offrire supporto alle vittime di violenza. Inoltre, ha lanciato un appello a tutte le radio italiane e a YouTube affinché boicottino i brani di rapper e trapper che contengono frasi violente o aggressive verso le donne.

Il Codacons ha ottenuto anche l’annullamento del concerto di Capodanno di Emis Killa a Ladispoli, in seguito alle proteste contro i suoi testi controversi. Inoltre, si è rivolto alla Siae chiedendo di rifiutare la registrazione di brani contenenti frasi violente contro le donne, al fine di impedire ai rapper e trapper di guadagnare attraverso i diritti d’autore.

L’Associazione ha sottolineato che è attivo uno Sportello anti-stalking, con il numero verde 800199641, per offrire assistenza e supporto giuridico alle donne che ne hanno bisogno.

Conclusioni e prossime azioni

Il Codacons e l’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi hanno espresso la loro forte disapprovazione nei confronti della scelta della Rai e Amadeus di includere i ‘La Sad’ nel Festival di Sanremo 2024. Hanno definito questa scelta come una mancanza di coerenza e una negazione dei valori di rispetto e uguaglianza.

Le due associazioni hanno annunciato che, in assenza di una retromarcia immediata da parte della Rai, presenteranno una denuncia formale. Continueranno a lottare contro la violenza di genere e a promuovere un’industria musicale più responsabile e rispettosa delle donne.

L’obiettivo finale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla gravità della violenza di genere e di promuovere un cambiamento culturale che ponga fine a questa forma di discriminazione e violenza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

8 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

10 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

10 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

11 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago