Categories: Gossip

Sanremo 2024: Il significato di “L’amore in bocca dei Santi Francesi” spiegato in dettaglio

I Santi Francesi: il duo vincitore di X Factor 2022 si presenta a Sanremo 2024

Sono giovani, talentuosi, originali e hanno già vinto X Factor 2022. Alessandro De Santis e Mario Lorenzo Francese, il duo piemontese noto come i Santi Francesi, si preparano a salire sul palco del Festival di Sanremo 2024 con il loro brano “L’Amore in Bocca”. Ma cosa racconta questa canzone? Qual è il messaggio che i Santi Francesi vogliono trasmettere? E qual è la loro storia musicale, fatta di sogni, passione e successi? Scopriamolo insieme.

“L’Amore in Bocca”: un brano che parla di emozioni contrastanti

“L’Amore in Bocca” è una canzone che racconta di un incontro fugace, di una notte d’amore che lascia un sapore amaro in bocca. I Santi Francesi condividono la loro esperienza di vita, fatta di emozioni contrastanti, desiderio e rimpianto. Il brano, che mescola pop e indie, presenta una melodia delicata e orecchiabile, accompagnata da un testo ricco di immagini e metafore. Il ritornello è una confessione sincera e malinconica. I Santi Francesi si definiscono figli di un “amore in bocca”, un’esperienza effimera e incompiuta che non si può dimenticare facilmente.

I Santi Francesi: una storia musicale di successo

I Santi Francesi sono un gruppo musicale originario di Ivrea, in provincia di Torino, formatosi nel 2016. Il duo è composto da Alessandro, voce, chitarra e ukulele, e Mario, cori, tastiere, sintetizzatori e basso elettrico. Il nome del gruppo deriva dalla combinazione dei loro cognomi, De Santis e Francese. Inizialmente conosciuti come The Jab, il gruppo ha avuto anche un terzo membro, Davide Buono, che ha lasciato la band nel 2020.

I Santi Francesi hanno iniziato a pubblicare i loro brani su YouTube e Spotify, fino a ottenere un contratto con l’etichetta ADA Music Italy della Warner Music Italia. Nel 2021 hanno partecipato e vinto il festival Musicultura con il brano “Giovani Favolosi”, che è stato incluso nella colonna sonora della serie Netflix “Summertime”. Nel 2022 hanno partecipato e vinto X Factor, sotto la guida del rapper Rkomi, con il brano “Non è così male”.

Nel corso del Festival di Sanremo 2024, i Santi Francesi hanno scelto di duettare con Skin, la cantante degli Skunk Anansie, nella serata dedicata alle cover. Hanno reinterpretato il classico di Leonard Cohen, “Hallelujah”. I Santi Francesi hanno dichiarato di aver voluto sperimentare e osare con questa cover, e di aver trovato in Skin una partner ideale per la loro performance.

I Santi Francesi sono pronti a conquistare il pubblico di Sanremo 2024 con la loro musica originale e il loro talento unico. Non resta che aspettare e vedere cosa ci riserveranno durante il festival.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 ora ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago