Categories: Gossip

Sanremo 2024: Pagelle terza serata, Ghali delude con voto 4

Teresa Mannino porta freschezza alla terza serata di Sanremo 2024

La terza serata del Festival di Sanremo è spesso quella più difficile da gestire, ma quest’anno Teresa Mannino ha saputo portare una ventata d’aria fresca sul palco dell’Ariston. La comica siciliana è riuscita a divertire il pubblico senza cadere nella retorica, regalando anche un monologo dalle sfumature femministe che ha puntato sul paragone con il mondo animale. Un passaggio particolarmente significativo è stato quando ha detto: “Se non è passato, non è il momento di passare oltre“. Un’ottima performance che merita un voto di 8.5.

Gianni Morandi e Eros Ramazzotti: due icone di Sanremo

Durante la terza serata del Festival di Sanremo, abbiamo avuto il piacere di assistere all’apparizione di Gianni Morandi, una presenza ormai fissa nel panorama del festival. Se potessimo esprimere un desiderio, sarebbe quello di donargli l’immortalità, perché il suo talento è senza tempo. Eros Ramazzotti, invece, ha festeggiato i 40 anni dal suo esordio con “Terra promessa” al Festival di Sanremo. Un plauso anche a Russell Crowe, che ha ripristinato la nostra credibilità agli occhi degli ospiti stranieri e ha criticato John Travolta, il caso della seconda serata di Sanremo 2024.

Le pagelle della terza serata di Sanremo 2024

Ecco le nostre pagelle per la terza serata del Festival di Sanremo 2024:

  • Il Tre: Apre la serata senza sforzo e guadagna l’ovazione del pubblico. Un’ottima performance che merita un voto di 7.5.

  • Maninni: La sua canzone non ha mordente, ma la sua performance è comunque dignitosa. Voto: 6.

  • Bnkr44: La loro energia caotica ci ha conquistato fin dalla prima serata e la canzone è canticchiabile. Secondo noi, guadagneranno posizioni in classifica. Voto: 7.

  • Santi Francesi: Nonostante le loro capacità interpretative, la canzone non ci convince del tutto. Voto: 6.5.

  • Mr Rain: La canzone prende piede al secondo ascolto, ma non raggiunge il successo di “Supereroi”. Voto: 5.

  • Rose Villain: Nonostante la sua bellezza, il suo pezzo ci sembra poco significativo. Voto: 5.

  • Alessandra Amoroso: La sua canzone ci annoia. Voto: 5.5.

  • Ricchi e poveri: Non passano inosservati e la loro grinta è ammirevole. La canzone è completa. Voto: 6.5.

  • Angelina Mango: Potrebbe vincere il titolo di miglior performer di Sanremo 2024. Voto: 8.5.

  • Diodato: Rispetto alla prima serata, migliora e ci regala un’esibizione degna di lui. Voto: 8.

  • Ghali: Questa sera ha avuto qualche problema vocale, ma il pubblico da casa sembra apprezzare. Voto: 4.

  • Negramaro: La canzone cresce, ma non è adatta allo streaming. Voto: 6.5.

  • Fiorella Mannoia: La sua interpretazione è magistrale e il messaggio della canzone è bello. Voto: 8.

  • Sangiovanni: Nonostante il secondo ascolto, il brano non ci convince. Voto: 5.

  • La Sad: Portano sul palco la loro energia caotica, ma si perdono qua e là. Voto: 4.5.

La cinquina finale secondo il televoto e la giuria delle radio

Ecco la cinquina finale della terza serata di Sanremo 2024 secondo il televoto e la giuria delle radio:

  • Angelina Mango – “La noia”

  • Ghali – “Casa mia”

  • Alessandra Amoroso – “Fino a qui”

  • Il Tre – “Fragili”

  • Mr Rain – “Due altalene”

Questi sono i risultati della terza serata del Festival di Sanremo 2024. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà la prossima serata!

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

11 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago