"Sanremo 2024: Venerus, il talentuoso cantante, sarà il partner di Loredana Bertè nel duetto" - avvisatore.it
Loredana Bertè ha annunciato durante il programma VivaRai2! di Amadeus che duetterà con Venerus durante la sua partecipazione al Festival di Sanremo di quest’anno. Il brano scelto per il duetto è “Ragazzo mio” di Luigi Tenco. Questa volta, Loredana ha deciso di puntare su un volto nuovo e emergente per salire sul palco di Sanremo. Ma chi è Venerus e quali sono le sue collaborazioni con altri artisti?
Andrea Venerus, conosciuto come Venerus, è uno dei nomi più interessanti della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Milano nel 1992, ha iniziato la sua carriera artistica trasferendosi a Londra all’età di 18 anni, dove ha assorbito le influenze musicali della città frequentando i locali di Brixton e Notting Hill. Tornato in Italia, si è stabilito a Roma e ha lanciato il suo progetto solista, che si caratterizza per una fusione di generi che spaziano dal soul al rap, dal pop al jazz, dal funk all’elettronica. Venerus ha dichiarato: “Suonare per me significa sempre ‘palco’, da prima ancora che prendessi in mano uno strumento. Da che ho memoria sono stato attratto da quel non-luogo dove interiorità e condivisione si incontrano”.
Nel 2018, Venerus ha pubblicato il suo primo EP, intitolato “A che punto è la notte”, che ha ricevuto ottime recensioni dalla critica e dal pubblico. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con artisti del calibro di Gemitaiz, Franco126, Ghali, Mace ed Elisa, ottenendo diversi dischi di platino e d’oro. Nel 2021, ha pubblicato il suo primo album, “Magica Musica”, che ha raggiunto la prima posizione nella classifica FIMI/GfK. Ha portato la sua musica in giro per l’Italia e per l’Europa, con il tour “Estasi degli angeli” e il tour “Piano soltanto – Europe”.
Venerus rappresenta un’importante figura nell’ambito della musica queer in Italia, dimostrando che la creatività non è legata all’orientamento sessuale e che, purtroppo, in Italia viene spesso limitata. Il suo stile unico e caleidoscopico, che spazia dal soul al rap, dal pop al jazz, dall’elettronica al funk, lo rende un artista eclettico e innovativo.
A Sanremo 2024, Venerus e Loredana Bertè proporranno una versione del brano “Ragazzo mio” di Luigi Tenco, arrangiata da Ivano Fossati, che ha collaborato con Tenco negli anni ’60. Questo duetto rappresenta un omaggio a uno dei grandi cantautori italiani e un incontro tra due generazioni e due stili musicali diversi. Venerus, con il suo mix di soul, rap, pop e jazz, si unirà alla veterana del festival, Loredana Bertè, nota per il suo carattere trasgressivo e la sua voce potente. I due artisti hanno scelto questa canzone per il suo messaggio di speranza e di amore, che ritengono attuale e universale.
Riferimento all’articolo originale: Sanremo 2024, Loredana Bertè duetterà con Venerus: chi è l’artista emergente
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…