Categories: Notizie

Sanremo 2025: alla scoperta di Settembre, finalista delle Nuove Proposte

  • Home
  • Spettacoli

Il giovane artista è in competizione nella categoria Nuove Proposte con il brano ‘Vertebre’

Settembre – Sanremo – Fotogramma/IPA

14 febbraio 2025 | 00.25

LETTURA: 1 minuto

Settembre è uno dei finalisti delle Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2025. Questa sera, giovedì 13 gennaio, si esibirà contro il cantante Alex Wyse.

Il brano con cui Settembre partecipa, ‘Vertebre’, è un racconto autobiografico. “È un grido alla mia generazione, non è mai facile per nessuno”, ha dichiarato il giovane artista riguardo alla sua canzone.

Settembre: chi è

Il suo vero nome è Andrea Settembre. A soli 24 anni, è nato e cresciuto a Napoli ed è già considerato una delle voci più apprezzate dalle nuove generazioni sui social media. Il suo brano ‘Vertebre’ ha riscosso un enorme successo su TikTok e, nel giorno della sua uscita su Spotify, ha superato i 100.000 ascolti.

Prima di approdare sul palco di Sanremo Giovani, Settembre ha partecipato nel 2019 a ‘The Voice of Italy’, dove è entrato nella squadra di Gigi D’Alessio. Nel 2023, ha preso parte al talent show ‘X Factor’, raggiungendo la semifinale sotto la guida del coach Dargen D’Amico. Inoltre, a soli 10 anni, Settembre ha partecipato al programma ‘Io Canto’, condotto da Gerry Scotti nel 2011.

La partecipazione a Sanremo

“Salire sul palco dell’Ariston è un sogno che ho coltivato fin da bambino”, ha affermato l’artista in un’intervista alla Rai. “Ogni nota della mia canzone racchiude le mie paure, le mie speranze e le emozioni che ho vissuto nel corso degli anni”.

Tag

Vedi anche

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago