Categories: Notizie

Sanremo 2025: Lucarelli racconta l’aggressione subita da una donna fuori dall’hotel

Un episodio controverso ha coinvolto la giornalista Selvaggia Lucarelli durante il Festival di Sanremo 2025. La Lucarelli, nota per il suo ruolo al DopoFestival, ha condiviso sui social un acceso confronto avvenuto all’ingresso dell’hotel dove alloggia, in cui una signora l’ha accusata di danneggiare la reputazione di Chiara Ferragni.

Il confronto a Sanremo

Il 14 febbraio 2025, la scena si è svolta all’esterno di un hotel di Sanremo, dove la Lucarelli si trovava dopo la terza serata del festival. La giornalista ha raccontato di aver trovato un gruppo di fan e curiosi accalcati all’ingresso, mentre stava cercando di tornare nella sua stanza. Tra le persone presenti, una signora ha iniziato a urlarle contro, difendendo la Ferragni e accusando la Lucarelli di “mandare la gente in galera per niente”. Questo scambio di parole è stato ripreso da un passante e ha rapidamente guadagnato visibilità sui social, diventando virale.

Nel video, si sente la Lucarelli rispondere con fermezza, minacciando di chiamare i Carabinieri se la signora non smetteva di parlare. La giornalista ha successivamente spiegato su Instagram che, nonostante la sua disponibilità a interagire con i fan, la situazione è degenerata quando la donna ha cominciato a insultarla. La Lucarelli ha descritto il suo tentativo di mantenere la calma, sottolineando che, dopo aver acconsentito a un’intervista con un giornalista di una piccola radio, si è trovata circondata da persone in attesa di un autografo o di una foto.

Le reazioni e le dichiarazioni

Selvaggia Lucarelli ha utilizzato le sue storie su Instagram per chiarire la situazione, raccontando che la signora si è avvicinata a lei in modo aggressivo, esprimendo frustrazione per il suo lavoro e le sue opinioni. “Io sono gentile con tutti, ma a un certo punto ho dovuto mettere dei limiti”, ha dichiarato la giornalista. La sua reazione è stata di inviare via un commento diretto alla signora, sottolineando che le sue affermazioni erano il risultato di un clima di ignoranza crescente.

In un momento di riflessione, la Lucarelli ha evidenziato come la situazione rappresenti un fenomeno più ampio, in cui le persone si sentono autorizzate a esprimere opinioni forti senza considerare le conseguenze delle loro parole. “La signora è stata fortunata”, ha aggiunto, “perché in altre circostanze, una reazione meno controllata avrebbe potuto avere esiti diversi”. La giornalista ha concluso il suo racconto con una critica alla cultura del linciaggio mediatico, che spesso porta a conflitti inutili e a una comunicazione tossica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

19 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago