Categories: Notizie

Sanremo 2025: Mahmood e Geppi Cucciari incantano con un balletto su ‘Cuoricini’

Durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2025, i co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari hanno sorpreso il pubblico con una divertente esibizione. I due hanno interpretato la coreografia del brano “Cuoricini” dei Coma_Cose, un pezzo che partecipa alla competizione musicale. La performance ha suscitato entusiasmo e risate, con Mahmood che ha scherzato sul risultato della loro danza, paragonando la forma del cuore creato con le braccia a un fegato.

La performance al teatro ariston

Il palcoscenico del Teatro Ariston ha visto Mahmood e Geppi Cucciari cimentarsi in un’interpretazione che ha mescolato musica e ironia. I due artisti si sono tenuti per mano, cercando di formare un cuore con le braccia, proprio come fanno i Coma_Cose durante le loro esibizioni. “Adoriamo tutto questo”, hanno commentato i membri del duo musicale, esprimendo il loro apprezzamento per l’interpretazione dei co-conduttori. Mahmood ha condiviso un video della loro esibizione su Instagram, dove ha aggiunto un tocco di umorismo, sottolineando la somiglianza tra la loro creazione e un organo umano.

Storia di Mahmood e Geppi Cucciari a Sanremo

Non è la prima volta che Geppi Cucciari calca il palcoscenico del Festival di Sanremo. La sua prima apparizione risale al 2012, quando ha partecipato come ospite all’ultima serata del Festival condotto da Gianni Morandi e Rocco Papaleo. Successivamente, nel 2017, ha fatto parte del cast dell’edizione condotta da Carlo Conti e Maria De Filippi. Mahmood, invece, ha una carriera più lunga al Festival, con cinque partecipazioni all’attivo. La sua prima apparizione risale al 2018, quando ha partecipato a Sanremo Giovani con il brano “Gioventù bruciata”. L’anno successivo, ha trionfato tra i ‘big’ con “Soldi”. Nel 2022, ha vinto nuovamente, questa volta in duetto con Blanco con il brano “Brividi”, e nel 2024 ha gareggiato con “Tuta gold”. Quest’anno, Mahmood ha cambiato ruolo, passando dalla competizione alla co-conduzione del Festival.

Un festival di emozioni

Il Festival di Sanremo 2025 continua a regalare emozioni e momenti indimenticabili. La presenza di artisti come Mahmood e Geppi Cucciari, con il loro spirito giocoso e la loro professionalità, contribuisce a rendere l’evento ancora più speciale. La kermesse musicale non è solo una competizione canora, ma un palcoscenico dove si intrecciano storie, amicizie e talenti. Con ogni esibizione, il Festival si conferma come un punto di riferimento per la musica italiana, attirando l’attenzione di milioni di spettatori e appassionati.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

12 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago