Categories: Notizie

Sanremo 2025: standing ovation per Iva Zanicchi, premiata per la carriera musicale

In un’atmosfera carica di emozione e nostalgia, Iva Zanicchi ha fatto il suo trionfale ritorno sul palco dell’Ariston, a Sanremo, per ricevere un prestigioso premio alla carriera. Questo riconoscimento, conferito dalla Città di Sanremo, celebra i sessant’anni dalla sua prima partecipazione al Festival della Canzone Italiana. La serata, che si è svolta il 14 febbraio 2025, ha visto la cantante accolta con un caloroso affetto dal pubblico presente, che ha reso omaggio alla sua straordinaria carriera.

Un ritorno emozionante

Durante la serata, Iva Zanicchi ha condiviso il palco con Carlo Conti, che ha condotto l’evento. La cantante, visibilmente commossa, ha esclamato: “Che emozione!” mentre il pubblico la applaudiva calorosamente. La Zanicchi ha deliziato i presenti esibendosi in tre dei suoi brani più iconici, tutti vincitori del Festival: ‘Non pensare a me’, ‘Ciao cara come stai’ e ‘Zingara’. Ogni nota ha risuonato nell’aria, evocando ricordi e facendo rivivere la magia di un’epoca passata.

La performance è stata un vero e proprio viaggio nel tempo, un tributo alla sua carriera che ha segnato la musica italiana. La platea, in segno di apprezzamento, si è alzata in piedi per tributare all’artista una standing ovation, un momento che ha sottolineato l’affetto e la stima che il pubblico nutre nei confronti di Iva Zanicchi.

Un messaggio di gratitudine

Al termine della sua esibizione, Iva Zanicchi ha voluto esprimere la sua gratitudine per il riconoscimento ricevuto. Con il suo tipico senso dell’umorismo, ha commentato: “Grazie. Come mi hanno detto in tanti, meglio un omaggio da viva che da morta”. Questa frase ha suscitato risate e applausi, dimostrando ancora una volta il carisma e la personalità vivace dell’artista.

Il premio alla carriera non è solo un riconoscimento per i successi passati, ma anche un incoraggiamento a continuare a brillare nel panorama musicale. Iva Zanicchi, con la sua straordinaria voce e il suo inconfondibile stile, ha dimostrato di essere un’icona della musica italiana, capace di emozionare e intrattenere anche dopo tanti anni di carriera.

La serata si è conclusa con un clima di festa e celebrazione, un tributo non solo a Iva Zanicchi, ma a tutto il mondo della musica che continua a evolversi e a ispirare generazioni di artisti e fan.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago