Categories: Notizie

Sanremo: Alotta condivide la sua lotta contro il cancro e il sostegno di due amiche preziose

Francesca Alotta, nota cantante italiana, ha condiviso la sua toccante esperienza con il cancro durante il talk show “La prevenzione in dieci note”, tenutosi il 13 febbraio 2025 a Casa Sanremo. L’evento, organizzato dal ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo, ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione.

La testimonianza di Francesca Alotta

Durante il suo intervento, Alotta ha raccontato di aver affrontato due volte la battaglia contro il cancro, sottolineando come la prevenzione sia fondamentale. “Ho avuto un incontro-scontro con il cancro e sono salva grazie a due amiche”, ha affermato la cantante, evidenziando il ruolo cruciale che le persone care possono avere nella vita di chi affronta malattie gravi. La prima volta, non si era accorta di nulla, ma un’amica le ha dato un consiglio che le ha salvato la vita. La seconda volta, è stata nuovamente un’amica a notare un neo sospetto durante un’apparizione televisiva, portandola a consultare il professor Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma.

La prevenzione come arma vincente

Francesca Alotta ha esortato tutti a sottoporsi a controlli regolari, in particolare alla mappatura dei nei, che ha definito “non invasiva e fastidiosa” e capace di “salvare la vita”. La cantante ha raccomandato di effettuare almeno un controllo all’anno e ha messo in evidenza l’importanza di esami specifici per le donne, come il pap test e la mammografia. “Non arrendersi è fondamentale”, ha dichiarato, sottolineando che oggi esistono molte possibilità per prevenire malattie gravi.

Il potere della musica e dell’arte

Alotta ha anche parlato del potere terapeutico della musica, affermando di essere testimonial dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism). “Conosco molte persone che, attraverso la musica, riescono a superare la malattia in modo molto più forte”, ha spiegato, enfatizzando come l’arte possa essere un supporto fondamentale per chi affronta difficoltà. Ha concluso il suo intervento sostenendo l’hashtag “la prevenzionein10note”, incoraggiando tutti a partecipare a questa importante causa.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago