Sanremo: Berlusconi prevede il futuro e adotta una strategia per salvare Mediaset - avvisatore.it
Sanremo è alle porte e tutti si chiedono quale sarà la strategia di Mediaset per contrastare l’evento televisivo più atteso dell’anno. Quest’anno, però, sembra che il Biscione abbia deciso di adottare una linea diversa rispetto al passato. A differenza dell’anno scorso, quando aveva annunciato una serrata controprogrammazione, Mediaset quest’anno sembra arrendersi in partenza. Pier Silvio Berlusconi ha deciso di non fermare il regolare palinsesto nella settimana del Festival, una scelta che sembra muoversi verso una direzione totalmente opposta rispetto all’anno precedente.
La decisione di non mettere in competizione i prodotti di punta di Mediaset con Sanremo sembra sottolineare il rispetto di Piersilvio Berlusconi nei confronti della manifestazione canora. Tuttavia, potrebbe anche essere interpretata come una mossa strategica per non dividere gli spettatori. È evidente che il Festival di Sanremo ha riacquistato centralità nell’interesse popolare negli ultimi anni, richiamando l’attenzione di un pubblico di tutte le età, sia in TV che sui social. È diventato un evento che non sembra voler arrestare la sua crescita. Allo stesso tempo, la scelta di Mediaset potrebbe nascondere una mancanza di convinzione nei propri prodotti o, semplicemente, un buonsenso nel tenere in considerazione il giudizio del pubblico.
Durante la settimana del Festival, Mediaset ha deciso di mantenere una minima continuità nel suo palinsesto. Il Grande Fratello ha rinunciato al doppio appuntamento settimanale, limitandosi alla puntata del lunedì. Anche la messa in onda di C’è posta per te e Ciao Darwin è stata temporaneamente sospesa. Al loro posto, Canale 5 proporrà film nelle giornate di martedì, mercoledì e sabato, mentre giovedì e venerdì ci sarà un doppio appuntamento con il serial turco Terra amara. Nonostante queste alternative, è difficile che possano rappresentare una vera e propria alternativa al Festival. Sanremo è Sanremo e sembra che Mediaset abbia deciso di non sfidare Amadeus, tenendo conto dei dati Auditel che parlano chiaro: è meglio non sfidare il Festival.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…