Connect with us

Attualità

Sanremo, è Claudio Cecchetto il post-Amadeus

Il Festival Di Sanremo sta per dirci quali saranno gli artisti in gara per il 2024, che sarà l’ultimo guidato da Amadeus. Ecco il nome che potrebbe sostituirlo a partire dal 2025…

Published

on

Nell’attesa di assistere a quello che di certo sarà l’ultimo Sanremo di Amadeus, almeno per ora, si inizia a pensare a chi potrebbe essere il volto, e soprattutto il direttore artistico di Sanremo 2025! Ma noi abbiamo già un nome, e di sicuro sarebbe perfetto per continuare l’opera di valorizzazione dei giovani che sembra essere stata così fortunata nella gestione Amadeus!

Claudio Cecchetto: è lui il nome di Sanremo 2025

Claudio Cecchetto Sanremo

Il nome di Claudio Cecchetto potrebbe garantire quel filo di continuità con il mondo dei giovani che ha reso i Festival di Amadeus un successo così solido. Ci sono diversi punti di incontro con l’attuale direttore artistico del festival, prima di ogni cosa l’aver iniziato con le radio, cosa che mette sempre al su un altro livello qualsiasi conduttore che deve parlare di e con la musica in tv. A differenza di Amadeus, però, Claudio Cecchetto avrebbe il valore aggiunto di essere, da sempre, uno dei talent scout più forti in circolazione, e tutt’ora attivi, nel nostro paese! E se un direttore artistico deve avere un ruolo, a Sanremo è proprio quello di cercare e lanciare talenti!

Claudio Cecchetto: un talent scout purosangue al timone di Sanremo

Per una metafora calcistica che può essere utile a comprendere l’importanza del ruolo di direttore artistico a Sanremo, parliamo un po’ di un Ct. E proprio come il commissario tecnico della nostra nazionale di calcio, a Sanremo e per l’industria dello spettacolo italiano, servono giovani da scovare, lanciare, rassicurare e rendere noti oltre i circuiti indie. In questi anni di Sanremo firmato Amadeus, abbiamo visto salire sul palco dell’Ariston, e poi andare a dominare tutte le classifiche, artisti come i Coma_Cose, Ariete, La Rappresentante di Lista, Tananai e questi sono solo alcuni nomi. Il rischio di fermare il ciclo fortunato di un festival che fa ascolti, vende e posiziona successi tra le hit radiofoniche, è proprio che tutto questo si posso fermare! Come possiamo evitarlo se non scegliendo un altro artista del perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione?

Cecchetto come Amadeus: in equilibrio tra novità e tradizione!

Amadeus ha di sicuro solcato una linea: quella del Festival prima della sua gestione, e quella di un Sanremo fatto di record di ascolti, di giovani collegati e di brani che vanno alla conquista delle classifiche anche e soprattutto quando le luci dei riflettori dell’Ariston si mettono al riposo. Oggi possiamo contare su un esperto della “cantera” dei nostri talenti musicali di ieri e di oggi, e non dobbiamo perdere l’occasione di metterlo al timone di questa macchina fondamentale per l’industria musicale, di spettacolo e del turismo italiano. Con Cecchetto direttore artistico potrebbero continuare le “scorribande” di Fiorello, potrebbe esserci un volto giovane alla conduzione, senza però il peso dell‘investitura di un ruolo che necessità di esperienza nel campo della musica, della radio di della tv. E chi meglio di Claudio Cecchetto potrebbe essere nel backstage di questo grande mondo musicale che è il nostro Festival? La sfida di continuare a mietere successi è urgente per la Rai, anche considerando qualche viragine creata dagli ascolti che fanno fatto fatica a decollare in questo inizio di stagione, di certo l’azienda della Tv di Stato non si può permettere di perdere anche tutto quanto seminato dal lavoro fatto da Amadeus in questi anni. La risposta potrebbe essere proprio sotto i nostri occhi…

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *