Sanremo Giovani: I vincitori che si esibiranno con i big al Festival 2024 - avvisatore.it
Clara Soncini, nota per il suo ruolo di Crazy J nella serie “Mare Fuori”, è stata proclamata vincitrice di Sanremo Giovani 2023. L’artista ha conquistato il pubblico con il suo brano “Boulevard”, una dedica alla madre. Oltre a Clara, anche I Santi Francesi e i bnkr44 si sono qualificati per partecipare alla categoria Big di Sanremo 2024. La decisione è stata presa dalla commissione musicale e dal direttore artistico del Festival Amadeus, con un peso del 50% ciascuno. I 12 finalisti sono stati selezionati dalla Commissione musicale Rai, presieduta da Amadeus e composta da Federica Lentini, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis.
Durante la serata finale, Clara Soncini ha eseguito il brano “Diamanti Grezzi”, mentre I Santi Francesi hanno presentato “L’Amore in bocca” e i bnkr44 hanno proposto “Governo Punk”. Questi tre artisti si sono distinti tra gli altri nove finalisti: GrenBaud con “Mama”, Lor3n con “Fiore d’inverno”, Nausica con “Favole”, Dipinto con “Criminali”, Tancredi con “Perle”, Vale Lp con “Stronza”, Fellow con “Alieno”, gli Omini con “Mare forza 9oi” e Jacopo Sol con “Cose che non sai”. Durante le loro esibizioni, i giovani artisti sono stati accompagnati dall’orchestra di Sanremo, diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
Durante la serata finale di Sanremo Giovani 2023, Amadeus ha anche svelato i titoli dei brani che i 30 artisti della categoria Big canteranno sul palco dell’Ariston durante il Festival di Sanremo 2024. Ecco l’ordine di presentazione dei brani: Ghali con “Casa mia”, Alessandra Amoroso con “Fino a qui”, Gazzelle con “Tutto qui”, I Ricchi e Poveri con “Ma non tutta la vita”, Dargen D’Amico con “Onda Alta”, Angelina Mango con “La noia”, Fred De Palma con “Il Cielo Non Ci Vuole”, Fiorella Mannoia con “Mariposa”, Loredana Bertè con “Pazza”, Mr Rain con “Due Altalene”, Geolier con “Io p’ me, tu p’ te”, i Negramaro con “Ricominciamo tutto”, Rose Villain con “Click Boom!”, Mahmood con “Tuta gold”, Diodato con “Ti muovi”, Annalisa con “Sinceramente”, Il Volo con “Capolavoro”, Emma con “Apnea”, Renga e Nek con “Pazzo di te”, La Sad con “Autodistruttivo”, Irama con “Tu no”, Big Mama con “La rabbia non ti basta”, Sangiovanni con “Finiscimi”, Il Tre con “Fragili”, Alpha con “Vai”, Maninni con “Spettacolare”. Ovviamente, si aggiungono anche i tre vincitori di Sanremo Giovani 2023: Clara Soncini, I Santi Francesi e i bnkr44.
Con la vittoria di Clara Soncini a Sanremo Giovani 2023, l’artista si prepara a esibirsi tra i grandi nomi della musica italiana al Festival di Sanremo 2024. Sarà un’occasione unica per Clara e gli altri vincitori di mostrare il loro talento e conquistare il pubblico con le loro performance. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserveranno sul palco dell’Ariston!
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…