Sanremo: pasta 'al Festival' a 35 euro, i prezzi folli al ristorante - avvisatore.it
Durante il Festival di Sanremo, la città è in pieno fermento fino alle prime ore del mattino. Tuttavia, i prezzi dei ristoranti possono essere davvero esagerati, soprattutto quando si applica la cosiddetta “tariffa notturna”. Un esempio è il ristorante “Gilda”, situato nel centro vicino al mare, dove i costi dei pasti post-Sanremo sono notevolmente aumentati e fuori mercato.
Abbiamo analizzato il menù del ristorante “Gilda” e abbiamo notato un notevole aumento dei prezzi durante le ore notturne. Ad esempio, un antipasto di vitello tonnato che costa 16 euro alle 20, arriva a costare 38 euro con la tariffa notturna. La pasta fresca al granchio passa da 25 a 47 euro, mentre un filetto alla griglia da 28 euro arriva a 45 euro. Anche le pizze sono soggette a questa politica di prezzi elevati, con solo due opzioni disponibili durante la notte: la pizza al tartufo a 48 euro e la pizza patanegra a 45 euro, rispetto ai tradizionali 26 euro per entrambe.
Per un dolce come il tiramisù, il prezzo raggiunge i 15 euro durante la notte, rispetto ai 8 euro in un orario più conveniente per una cena. In sostanza, per un pasto post-Sanremo (considerando solo antipasto, primo e dolce), si può arrivare a pagare oltre 100 euro, senza considerare le bevande. Inoltre, le porzioni servite sono molto ridotte. Il proprietario del ristorante, Matteo Ferrua, difende la politica dei prezzi elevati, affermando che sono in linea con quelli praticati a Milano e che sono necessari per coprire i costi esagerati di rimanere aperti durante la notte.
Secondo Ferrua, il ristorante offre una serata completa, con personale aggiuntivo in cucina e in sala, oltre a un pianista e cantante nel piano bar. Tuttavia, nonostante la trasparenza nel fornire il menù ai clienti prima di farli entrare, il prezzo di 35 euro per una semplice pasta aglio, olio e peperoncino rimane davvero esagerato. Il proprietario ammette che il prezzo è alto, ma sottolinea che riflette l’esperienza completa offerta durante la serata.
In conclusione, durante il Festival di Sanremo, i ristoranti possono applicare prezzi esorbitanti, soprattutto durante le ore notturne. Sebbene alcuni possano giustificare questi costi elevati con l’offerta di un’esperienza completa, è importante tenere presente che i prezzi devono essere accessibili a tutti i clienti.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…