Sbarco a Crotone: 89 migranti soccorsi dalla Guardia Costiera, tra loro due neonati di 3 e 8 mesi - Occhioche.it
Contesto: Un gruppo di 89 migranti, tra cui due neonati di appena 3 e 8 mesi, è sbarcato a Crotone dopo essere stato soccorso dalla Guardia Costiera al largo dello Ionio calabrese. La loro imbarcazione, un mini yacht, era partita circa una settimana fa dalle coste turche.
Il primo a mettere piede sul suolo italiano è stato un bambino di appena 3 mesi, seguito da un altro neonato di 8 mesi. Entrambi i piccoli e le loro famiglie si trovavano a bordo dell’imbarcazione, intercettata a circa 15 miglia da Capo Rizzuto dalla motovedetta Cp321 della Guardia Costiera di Crotone mentre affrontava un mare forza 3.
Una volta condotti in porto, i migranti sono stati sottoposti a visite mediche da parte del personale del Servizio vulnerabilità dell’Azienda sanitaria provinciale di Crotone. due neonati sono risultati in buone condizioni di salute, nonostante il lungo e difficile viaggio affrontato.
Due donne, tra cui la madre del neonato di 3 mesi, hanno invece avuto bisogno di cure mediche a causa dello stress del viaggio. Appena sbarcate, sono svenute, ma fortunatamente non è stato necessario il ricovero in ospedale.
Le operazioni di sbarco sono state coordinate dalla Prefettura di Crotone e condotte dal personale dell’Ufficio immigrazione e del Gabinetto provinciale della polizia scientifica della Questura. Tra i 89 sbarcati, provenienti da Afghanistan, Iran, Iraq, Siria ed Egitto, ci sono 14 donne e 18 minori, tutti accompagnati.
‘accoglienza sul porto è stata garantita dalla Croce Rossa Italiana, che si è occupata di fornire ai migranti il primo supporto e assistenza. Subito dopo lo sbarco, i migranti sono stati trasferiti al Cara di Isola Capo Rizzuto, dove verranno ospitati e seguiti nel loro percorso di integrazione.
Questo sbarco è solo l’ultimo di una lunga serie di arrivi sulle coste italiane, dove migliaia di migranti cercano di raggiungere l’Europa in cerca di una vita migliore. Nonostante le difficoltà e i rischi del viaggio, le persone continuano a sfidare il mare nella speranza di trovare un futuro migliore per sé e per le proprie famiglie.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…