Categories: Notize Roma

Sbarco imminente della Geo Barents a Ravenna: tutti i dettagli

Pronti ad accogliere 336 migranti a Ravenna: arriva la nave di Medici Senza Frontiere

Tutto è pronto a Ravenna per l’arrivo della nave di Medici Senza Frontiere chiamata ‘Geo Barents’, che trasporta a bordo 336 migranti. L’arrivo è previsto per martedì verso le 15. In vista di questa importante operazione, sono stati effettuati dei sopralluoghi presso la banchina portuale Fosfitalia di via Baiona e presso il Pala De André. Una volta sbarcati, i migranti saranno trasferiti con i pulmini della Croce Rossa Italiana al palazzetto dello sport, dove sono in fase di allestimento sei laboratori sanitari per le visite mediche rapide e un’area dedicata ai tamponi per il Covid-19. Saranno inoltre disponibili spazi per le interviste dei mediatori culturali e dei Servizi Sociali del Comune di Ravenna, nonché per le procedure di polizia e fotosegnalamento. Sarà allestita anche un’area ristoro e uno spazio con posti letto, in quanto gli adempimenti continueranno per tutta la notte e il giorno successivo, considerando il numero elevato di migranti.

Distribuzione dei migranti in diverse regioni italiane

La Prefettura di Ravenna ha già organizzato un servizio di trasporto per 112 migranti, che saranno accompagnati a Milano per essere distribuiti in Lombardia. Altri 112 migranti saranno destinati alla Toscana, mentre i restanti 112 rimarranno in Emilia-Romagna per essere successivamente distribuiti tra le diverse province. Il prefetto Castrese De Rosa, presente durante i sopralluoghi, ha ringraziato l’intera macchina dell’accoglienza per essersi attivata immediatamente nonostante il periodo festivo, al fine di garantire le migliori condizioni possibili per le 336 persone che arriveranno a Ravenna. Tra di loro, ci sono 34 minori, di cui 27 non accompagnati. L’allestimento del palazzetto dello sport sarà completato entro lunedì, in vista dell’arrivo dei migranti.

Riunione di coordinamento prima dello sbarco

Martedì mattina è prevista un’altra riunione di coordinamento per fare il punto della situazione prima dello sbarco dei migranti. Il prefetto Castrese De Rosa ha espresso la sua gratitudine per l’impegno e la prontezza dimostrati da tutti coloro che sono coinvolti nell’accoglienza e nell’organizzazione di questa operazione. Nonostante il periodo festivo, è stata garantita un’efficace collaborazione tra le diverse istituzioni e organizzazioni coinvolte, al fine di assicurare il miglior supporto possibile ai migranti che arriveranno a Ravenna.

La Prefettura di Ravenna si è preparata al meglio per l’arrivo dei migranti a bordo della nave ‘Geo Barents’ di Medici Senza Frontiere. Saranno messe a disposizione strutture e servizi adeguati per garantire il benessere e l’assistenza necessari a queste persone in difficoltà. L’operazione di accoglienza e distribuzione dei migranti sarà gestita con la massima cura e attenzione, dimostrando una volta di più l’impegno dell’Italia nel fornire aiuto e sostegno a coloro che ne hanno bisogno.

Redazione

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

1 giorno ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

1 giorno ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

2 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

2 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

7 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago