Categories: Notize Roma

“Sbloccato oggi un lotto di Creon: scopri il significato degli enzimi pancreatici”

Carenza di enzimi pancreatici: sbloccato un lotto di Creon

L’agenzia italiana del farmaco, Aifa, ha annunciato oggi lo “sblocco di un lotto di Creon”, un medicinale a base di enzimi pancreatici, in risposta all’allarme lanciato da Fedez riguardo alla carenza di questo farmaco. Nonostante l’attuale fase di contingentamento, Aifa e l’azienda produttrice hanno messo a disposizione ulteriori confezioni di Creon 10.000 ui. Durante la riunione del tavolo di approvvigionamento dei farmaci in Italia, che si occupa delle carenze dei medicinali, è stato annunciato lo sblocco di un lotto da 38mila confezioni del farmaco, in attesa delle prossime forniture già calendarizzate. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha dichiarato: “Confidiamo nella responsabilità di pazienti e professionisti sanitari per evitare di ricorrere ad accaparramenti e ricordiamo che Aifa sta continuando a supportare le Regioni interessate nell’importazione del farmaco dall’estero”.

Lavori del tavolo tecnico per affrontare le carenze dei farmaci

Il tavolo tecnico, promosso dal sottosegretario Gemmato, si è riunito con rappresentanti del ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica produttiva e della distribuzione. Durante l’incontro, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’importanza del gruppo permanente per affrontare le tematiche riguardanti l’accesso, la disponibilità e la sostenibilità dei farmaci per i cittadini. Il sottosegretario Gemmato ha spiegato che il tavolo si riunisce regolarmente da oltre un anno con l’obiettivo di individuare iniziative condivise per risolvere le situazioni di indisponibilità o carenze di alcuni farmaci. Durante la discussione di oggi, non sono emerse particolari criticità, ma sono state proposte concrete su cui lavorare tutti insieme.

Ruolo chiave dell’informazione corretta ai pazienti

Il sottosegretario Gemmato ha sottolineato l’importanza della corretta informazione ai pazienti nel processo di gestione delle carenze dei farmaci. Questa responsabilità non spetta solo alle istituzioni, ma anche ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai farmacisti e a tutti i referenti del percorso di cura del cittadino. Essi hanno i mezzi e la competenza per indirizzare i pazienti verso alternative disponibili con attenzione e tempestività. Il tavolo tecnico continuerà a riunirsi mensilmente per garantire la collaborazione tra il ministero della Salute, Aifa e tutti gli attori della filiera farmaceutica, al fine di garantire la continuità terapeutica ai cittadini in caso di carenza di un farmaco.

In conclusione, l’annuncio dello sblocco di un lotto di Creon rappresenta una risposta alle preoccupazioni sollevate da Fedez riguardo alla carenza di enzimi pancreatici. Il tavolo tecnico, composto da rappresentanti del ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica, continua a lavorare per affrontare le carenze dei farmaci e individuare soluzioni condivise. È fondamentale garantire un’informazione corretta ai pazienti, coinvolgendo i professionisti sanitari nel percorso di cura. La collaborazione tra le istituzioni e gli attori della filiera è essenziale per garantire la continuità terapeutica ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

8 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago