Categories: Notize Roma

Scadenza del bando per atleti con autismo: il progetto Filippide a rischio senza fondi adeguati

Il 16 settembre si avvicina rapidamente per il progetto Filippide, un’iniziativa fondamentale che ha permesso a 80 atleti con autismo e malattie rare di partecipare ad attività sportive. Tuttavia, il crescente aumento dei costi ha sollevato preoccupazioni tra famiglie e sostenitori, che temono per la continuità di un programma di grande valore sociale e sportivo. L’amministrazione di Roma è stata sollecitata a intervenire.

La manifestazione in Campidoglio

La situazione si è fatta più urgente. Il 10 settembre, i familiari e i sostenitori del progetto Filippide hanno radunato un sit-in in Campidoglio, proprio nei pressi della statua di MARCO AURELIO. La richiesta è chiara: il sindaco ROBERTO GUALTIERI deve garantire il necessario supporto per la ripartenza delle attività sportive, assicurando così anche il lavoro per decine di operatori.

“È il momento di agire,” hanno affermato i promotori dell’iniziativa. Il sit-in ha messo in risalto l’importanza del progetto per l’integrazione e il benessere degli atleti, ma anche per l’occupazione degli operatori che li accompagnano. L’attenzione dei partecipanti mirava non solo a richiamare l’attenzione istituzionale, ma a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di sostenere chi vive con autismo e malattie rare.

Il bando pubblicato tardi

La tempistica del bando comunale è stato uno dei punti più discussi. Già dal primo gennaio di quest’anno, una nuova legge statale ha richiesto il pagamento di contributi previdenziali per i lavoratori delle associazioni sportive dilettantistiche. Questo ha comportato un aumento significativo dei costi operativi per il progetto Filippide, che ha informato l’amministrazione in merito alla necessità di un adeguamento. Antonio Amoroso, un rappresentante attivo nel comitato dei genitori, ha messo in evidenza la questione esprimendo che “servono circa 120 euro in più al mese per ciascun operatore che supporta gli atleti.”

Tuttavia, la risposta dell’amministrazione sembra essere arrivata con ritardi significativi. Sebbene il Campidoglio abbia avviato dei colloqui con il comitato dei genitori già nel mese di giugno, la pubblicazione del nuovo bando il 5 settembre non ha potuto soddisfare le necessità immediate degli atleti. Più che una semplice scadenza, il bando rappresenta una scadenza cruciale e la sua attuazione prevista quanto mai tardiva ha suscitato preoccupazione tra le famiglie.

La delibera richiesta al Campidoglio

In un contesto così fragile, il comitato dei genitori ha deciso di superare le difficoltà cercando soluzioni alternative. Il 8 settembre, è stata inviata una lettera a tutti i consiglieri capitolini per sollecitare un intervento immediato. La missiva sottolinea il ritardo accumulato dall’assessorato alle politiche sociali nell’indizione del nuovo bando e propone una delibera volta a garantire un finanziamento diretto alle attività del progetto Filippide.

Questa risorsa temporanea consentirebbe di coprire le spese necessarie fino all’entrata in vigore del nuovo bando, prevista per il 2025. La richiesta è chiara: “Abbiamo bisogno di queste risorse per garantire continuità alla stagione sportiva,” affermano i rappresentanti del comitato. Il focus si concentra sulla necessità urgente di trovare soluzioni che possano assicurare che almeno i 80 atleti possano continuare la loro attività, essenziale per il loro sviluppo personale e per la loro integrazione nella società.

Un incontro previsto in Campidoglio mira a ottenere l’impegno da parte dei consiglieri affinché venga stanziato il budget necessario. La speranza è che la città di Roma possa dare un segnale forte a favore dell’inclusione, sostenendo una realtà storicamente fondamentale per la comunità locale, attiva da quasi 20 anni.

Giordana Bellante

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

19 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago