Categories: Notize Roma

Scandalo a Ustica: Nuova associazione accolta nel protocollo dell’istruzione

La decisione di far aderire l’Associazione per la verità sul disastro aereo di Ustica al protocollo d’intesa in vigore da anni tra il ministero dell’Istruzione e le associazioni delle vittime del terrorismo ha scatenato una forte reazione da parte di Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei parenti delle vittime della Strage di Ustica.

CRITICHE ALLA DECISIONE DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE

Bonfietti ha definito “inaccettabile per modalità e contenuti” l’accoglimento dell’Avdau nel protocollo d’intesa esistente, evidenziando le conseguenze burocratiche di introdurre una nuova realtà in un accordo già consolidato tra il ministero e le associazioni.

PRESERVARE LA STORIA E IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI STORICHE

Secondo Bonfietti, l’azione di includere un’associazione con una sola iscritta, senza un ruolo consolidato nel panorama delle vittime di Ustica, rappresenta un tentativo politico di riscrivere la storia. Tale associazione, a sua dire, non ha contribuito significativamente alle varie attività legate alla memoria delle vittime e sembra propagandare teorie non supportate da evidenze.

APPELLO AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE

La presidente ha richiesto al ministro dell’Istruzione di ritirare la decisione, sottolineando l’importanza di rispettare il ruolo e l’operato delle associazioni consolidate nel tempo e garantire la corretta rappresentatività delle vittime e dei loro familiari.

In questa controversia, oltre alle questioni burocratiche e politiche, si pongono in primo piano la memoria storica, la dignità delle vittime e la necessità di preservare il ruolo svolto dalle associazioni nel mantenere viva la memoria delle tragedie legate al terrorismo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago