Categories: Notize Roma

Scandalo infermieri in Calabria: mille dichiarati inidonei alle loro mansioni

Lo scenario allarmante in Calabria

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha rivelato un fatto sconvolgente: più di mille infermieri nella regione sono stati dichiarati inidonei a svolgere il loro lavoro, nonostante vengano regolarmente pagati grazie a certificati medici che li esentano dalle loro mansioni.

Una situazione preoccupante

Occhiuto ha evidenziato che, durante la pianificazione delle assunzioni per le Aziende sanitarie e ospedaliere, è emerso che solo sette infermieri potessero essere assunti a causa dell’inidoneità di ben mille professionisti. Il presidente ha espresso preoccupazione per il fatto che questa situazione comprometta la qualità dell’assistenza sanitaria offerta ai cittadini calabresi.

Appello alle autorità competenti

Il Governatore ha segnalato questa situazione alle autorità competenti, inclusa quella giudiziaria, per indagare e fare chiarezza al più presto. È fondamentale garantire che gli infermieri inidonei vengano sostituiti da personale competente al fine di assicurare un servizio sanitario efficiente e di qualità per tutti i cittadini.

Approfondimenti

    Il personaggio principale dell’articolo è il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha reso noto un fatto allarmante riguardante la situazione degli infermieri nella regione.

    Calabria è una regione del sud Italia, caratterizzata da problematiche socio-economiche e sanitarie particolari.
    L’articolo mette in evidenza una situazione preoccupante: più di mille infermieri sono stati dichiarati inidonei a svolgere il loro lavoro, nonostante continuino a essere pagati grazie a certificati medici che li esonerano dalle loro mansioni.
    Il Presidente Occhiuto ha espresso preoccupazione per il fatto che questa situazione possa compromettere la qualità dell’assistenza sanitaria offerta ai cittadini della Calabria. Ha anche evidenziato che durante le assunzioni per le Aziende sanitarie e ospedaliere, solo sette infermieri potessero essere assunti a causa dell’inidoneità di mille professionisti.
    L’articolo menziona un appello alle autorità competenti, incluso il sistema giudiziario, per indagare e risolvere la questione il prima possibile. È essenziale garantire che gli infermieri inidonei vengano sostituiti da personale competente al fine di assicurare un servizio sanitario efficiente e di qualità per tutti i cittadini calabresi.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago