Categories: Notize Roma

Scandalo Ncc in Italia: sentenza della Corte Costituzionale riguardo il divieto di nuove autorizzazioni.

La Corte costituzionale ha emesso una sentenza, la n.137, che ha dichiarato illegittimo l’articolo 10-bis, comma 6, del decreto-legge n. 135 del 2018, il quale imponeva il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente fino alla piena operatività del registro informatico nazionale delle imprese titolari di licenza taxi e di autorizzazione Ncc.

LA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

La sentenza ha evidenziato che il provvedimento amministrativo ha comportato un blocco nell’ingresso di nuovi operatori nel mercato del Ncc, ritardando la piena operatività del registro informatico. Questo ha compromesso notevolmente l’offerta di servizi pubblici non di linea, aggravando una situazione già precaria.

La Consulta ha osservato che la norma contestata ha arrecato un grave pregiudizio all’interesse della cittadinanza e dell’intera collettività, limitando l’offerta di servizi di trasporto non di linea che sono fondamentali per garantire la libertà di circolazione e soddisfare i bisogni di mobilità della popolazione.

LA CRITICA DELL’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Secondo l’Autorità garante delle concorrenza e del mercato , l’ampliamento dell’offerta dei servizi pubblici non di linea è essenziale per rispondere alla domanda insoddisfatta di mobilità, soprattutto nelle aree metropolitane. La carenza di questa offerta ha implicazioni non solo sul benessere dei consumatori, ma anche sull’effettività nel godimento dei diritti costituzionali e sull’interesse allo sviluppo economico del Paese.

La sentenza della Corte costituzionale ha messo in luce la necessità di garantire un equilibrio tra regolamentazioni nel settore del trasporto e l’effettiva fruizione dei servizi da parte della collettività, sottolineando l’importanza di favorire la concorrenza e l’efficienza nell’erogazione dei servizi di trasporto.

Giordana Bellante

Recent Posts

Poolside Bob: il taglio corto (e chic) che non smetterai mai di amare

C’è un taglio che sembra uscito da un film d’autore girato in Costa Azzurra, tra…

1 giorno ago

Crostini ai funghi: l’antipasto sfizioso (e facile) perfetto per l’estate

Durante l’estate, le occasioni per organizzare una cena tra amici, un aperitivo all’aperto o un…

1 giorno ago

Tartufo e salute: un tesoro naturale che fa bene al corpo e alla mente

Considerato da secoli una delle eccellenze più raffinate della gastronomia italiana, il tartufo è spesso…

2 giorni ago

“Oltre il Tempo”: la realtà virtuale arriva nella RSA San Michele per migliorare il benessere degli anziani

ROMA – Un viaggio nella natura, tra spiagge al tramonto e foreste silenziose, senza mai…

3 giorni ago

Violenza e abusi: il Sant’Andrea in prima linea con 490 casi accolti dal 2020

Un punto di riferimento contro gli abusi a Roma L’Ospedale Sant’Andrea di Roma si conferma…

7 giorni ago

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

1 settimana ago