Categories: Notize Roma

Scialpinisti travolti da valanghe: due feriti nel Bellunese

Scialpinisti feriti in due incidenti sulle montagne bellunesi

Due scialpinisti sono stati coinvolti in incidenti separati sulle montagne bellunesi, riportando ferite di diversa gravità. Nel primo caso, una scialpinista è stata travolta da una valanga sul Canale Vallecant sul Monte Cristallo, ma è riuscita a restare in superficie e ha riportato solo ferite lievi. Il suo compagno ha dato l’allarme. Nel secondo caso, un uomo di 33 anni di Bolzano è stato trascinato da una valanga nella zona della Val Strut, a Falcade, riportando gravi ferite.

Scialpinista travolta da una valanga sul Monte Cristallo

Una scialpinista è stata travolta da una valanga sul Canale Vallecant sul Monte Cristallo, nelle montagne bellunesi. Fortunatamente, è riuscita a restare in superficie e ha riportato solo ferite lievi. Il suo compagno, che si trovava con lei, ha dato l’allarme. La scialpinista è stata soccorsa e trasportata all’ospedale di Belluno per accertamenti.

Uomo di Bolzano trascinato da una valanga a Falcade

Un uomo di 33 anni di Bolzano è rimasto gravemente ferito dopo essere stato trascinato da una valanga nella zona della Val Strut, a Falcade, sulle montagne bellunesi. L’allarme è stato dato da un gruppo di scialpinisti francesi che si è imbattuto nell’uomo. L’infortunato ha riferito di trovarsi sulla parte alta del canale quando è avvenuto il distacco che lo ha coinvolto. A causa dei possibili gravi traumi, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Belluno per ricevere le cure necessarie.

Intervento del Soccorso Alpino sul Col di Lana

Il Soccorso Alpino è intervenuto anche sul versante nord del Col di Lana, dove un pilota di elicottero di passaggio ha segnalato un distacco con tracce di sci in entrata. Tuttavia, non sono state trovate persone coinvolte nell’incidente. L’elicottero si è quindi diretto a Cortina per imbarcare un’unità cinofila e due soccorritori della Guardia di Finanza. Successivamente, l’elicottero si è recato a Pieve per caricare a bordo l’unità cinofila e bonificare l’area interessata dalla valanga.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

9 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago