Categories: Notize Roma

Sciopero 15 dicembre 2023: Salvini firma precettazione, orari stop e fasce di garanzia

Matteo Salvini firma la precettazione per lo sciopero dei trasporti

Il diritto di sciopero dei lavoratori dei trasporti in Italia sarà limitato a 4 ore invece delle 24 previste. A firmare la precettazione è stato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha sottolineato l’importanza di garantire la mobilità ai 20 milioni di italiani che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici. In un video pubblicato sui social, Salvini ha dichiarato: “Il diritto a chiedere salari più adeguati è sacrosanto, ma questo non può paralizzare l’Italia per un giorno intero, a ridosso del Natale. Da ministro dei Trasporti, è mio dovere assicurare la mobilità dei cittadini”.

La notizia della firma della precettazione da parte di Salvini è circolata già da alcune ore prima della conferma ufficiale. L’Unione Sindacale di Base (USB) aveva annunciato uno sciopero di 24 ore, rispettando le fasce di garanzia per i servizi essenziali. Tuttavia, dopo l’incontro con il ministro dei Trasporti, l’USB ha confermato che lo sciopero sarà limitato a 4 ore. Inoltre, i sindacati si rivolgeranno al Tar per sospendere l’ordinanza e chiederanno un incontro urgente con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per discutere dell’aggressione al diritto di sciopero.

Salvini difende la decisione di limitare lo sciopero

Matteo Salvini ha difeso la sua decisione di limitare lo sciopero dei trasporti, sottolineando l’importanza di garantire la mobilità dei cittadini. Secondo il ministro dei Trasporti, lo sciopero di 24 ore avrebbe paralizzato l’Italia e causato disagi ai 20 milioni di italiani che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici. Salvini ha affermato: “Il diritto a chiedere salari più adeguati è sacrosanto, ma non può mettere in ginocchio il Paese per un’intera giornata, soprattutto in prossimità delle festività natalizie. Come ministro dei Trasporti, ho il dovere di garantire la mobilità dei cittadini”.

I sindacati si rivolgono al Tar e chiedono un incontro con Meloni

I sindacati dei trasporti si sono rivolti al Tar per sospendere l’ordinanza di precettazione firmata da Matteo Salvini. Inoltre, chiederanno un incontro urgente con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per discutere dell’aggressione al diritto di sciopero. I sindacati sono preoccupati per la limitazione dello sciopero a soli 4 ore e temono che ciò possa rappresentare un precedente per futuri scioperi. Vogliono capire se la decisione di limitare lo sciopero è una volontà comune del governo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

17 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

19 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

19 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago