Categories: Notize Roma

Sciopero Polizia locale a Milano: Sindacati registrano un’adesione del 90%

Sciopero della Polizia Locale di Milano contro l’aumento delle pattuglie e l’introduzione dei vigili di prossimità

Lo sciopero della Polizia Locale di Milano, in corso oggi, ha registrato un’adesione molto alta secondo i sindacati. La protesta è stata organizzata in risposta alla decisione del Comune di aumentare le pattuglie in servizio durante le ore serali e notturne e di introdurre i vigili di prossimità.

Un’adesione al 90% e solo otto pattuglie in servizio

Secondo Giovanni Molisse, segretario Funzione pubblica Cgil, “un primo dato di questa mattina parla di un’adesione al 90% con solo otto pattuglie su tutta Milano”. Questo risultato dimostra che la strada scelta dal Comando di voler stravolgere completamente l’organizzazione del corpo della Polizia Locale senza coinvolgere le organizzazioni sindacali in un tavolo di contrattazione è completamente sbagliata.

Le organizzazioni sindacali hanno unanimemente respinto questa scelta unilaterale dell’amministrazione. La Cgil ringrazia tutte le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale che oggi stanno scioperando.

Impatto sulle attività della città

Lo sciopero della Polizia Locale di Milano si svolge in una giornata particolarmente impegnativa per la città. Infatti, è in corso la settimana della moda maschile e questa sera è prevista la partita tra Milan e Roma a San Siro.

Nonostante l’adesione massiccia allo sciopero, è importante sottolineare che solo otto pattuglie sono in servizio in tutta Milano. Questo potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza e sul controllo del territorio durante la giornata.

La richiesta di confronto con le organizzazioni sindacali

Le organizzazioni sindacali chiedono un confronto con l’amministrazione per discutere delle decisioni prese in merito all’organizzazione del corpo della Polizia Locale. È fondamentale che le scelte che riguardano il personale e l’organizzazione del lavoro vengano prese in modo condiviso e attraverso un dialogo costruttivo.

Lo sciopero di oggi dimostra la forte insoddisfazione dei lavoratori della Polizia Locale di Milano riguardo alle decisioni prese dall’amministrazione senza coinvolgere le organizzazioni sindacali. È importante trovare un punto di incontro per garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini e dei lavoratori stessi.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

5 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

6 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago