Categories: Notize Roma

Sciopero trasporti: fasce di garanzia città per città

Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale: le ragioni della protesta

Stop a bus, metropolitane, tram e treni oggi, 24 gennaio, per il primo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale del 2024. A proclamare la protesta di 24 ore sono i sindacati Usb, Cobas Lavoro Privato, Cub Trasporti, Adl, Sgb, Associazioni lavoratori Cobas e Orsa. I motivi dello sciopero sono aumenti salariali dignitosi, migliori condizioni di lavoro, blocco delle privatizzazioni, tutela della salute e sicurezza.

Orari e fasce di garanzia nelle principali città

Genova

  • AMT Servizio urbano: da inizio servizio alle ore 05,30; dalle ore 09.30 alle ore 17.00; dalle ore 21 a fine servizio.

  • Servizio Provinciale: da inizio servizio alle ore 06.00; dalle ore 09.00 alle ore 17.00; dalle ore 20.00 a fine servizio.

  • Ferrovia Genova Casella: inizio servizio alle ore 06.30; dalle ore 09.30 alle ore 17.30; dalle ore 20.30 a fine servizio.

Imperia

  • AMT: dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e dalle ore 20,30 a fine turno.

Torino

  • Servizio urbano – suburbano- metropolitana e centri di servizi al cliente: dalle 00:01 alle 05:59; dalle ore 09:01 alle ore 13:59; dalle 15:01 a fine servizio.

  • Extraurbano e servizio ferroviario sfmA – Venaria-Aeroporto-Ceres: dalle ore 08:01 alle ore 13:59; dalle 15:01 a fine servizio.

  • Servizio Ferroviario sfm1-Rivarolo-Chieri: dalle ore 00:01 alle ore 05:59; dalle 09:01 alle 17:59; dalle 21:01 a fine servizio.

Novara

  • Ferrovienord spa ramo Milano e ramo Iseo: circolazione Treni: dalle 00:01 alle 05:59; dalle 09:01 alle 17:59; dalle 21:01 a fine servizio.

Milano

  • Dalle ore 00:01 alle 05:29; dalle 08.31 alle 12.29; dalle ore 15.31 a fine servizio.

Brescia

  • Dalle ore 00:01 alle ore 05:59; dalle 09:01 alle 11:29; dalle 14:31 a fine servizio.

Bolzano e provincia

  • Servizi su gomma, funicolare, funivia e trenino del Renon: dalle 00:01 alle ore 05.59; dalle 9.00 alle ore 11.59; dalle 15.00 a fine servizio.

  • Personale viaggiante ferroviario: astensione dalle 00:01 alle 5.59; dalle ore 9.00 alle 17.59; dalle ore 21.00 a fine servizio.

Trento

  • Servizi su gomma, funivia e ferrovie FTM e FTB: dalle 00:01 alle ore 5.29; dalle ore 8.30 alle 15.59; dalle ore 19.00 a fine turno di servizio.

Vicenza

  • Dalle 00:01 alle 05:29; dalle 08:30 alle 11:59; dalle 15:00 a fine servizio.

Trieste

  • Dalle 02:01 alle 05:59; dalle ore 09:01 alle 12:59; dalle 16:01 a fine servizio.

Gorizia

  • Dalle 00:01 alle 05:59; dalle 09:01 alle 11:59; dalle 15:01 a fine servizio.

Bologna e Ferrara

  • Movimento e biglietterie: dalle 08:30 alle 16:30; dalle 19:30 fino a fine servizio.

  • Servizio scolastico: dalle 09:00 alle 12:00; dalle 14:00 a fine servizio.

Modena

  • Servizio urbano: dalle 00:01 alle 06.29; dalle ore 08.31 alle ore 11.59; dalle 16.01 a fine servizio.

  • Servizio extra urbano: da inizio servizio alle 05.59; dalle ore 08.31 alle ore 12.29; dalle 16.01 a fine servizio.

Reggio Emilia

  • Servizio urbano ed extraurbano: dalle ore 09.00 alle 13.00; dalle 15.30 a fine servizio.

Piacenza

  • Servizio urbano: dalle 00:01 alle 07.00; dalle ore 10.00 alle ore 12.00; dalle 15.00 a fine servizio.

  • Servizio extraurbano: dalle 08.30 alle 12.00; dalle 15.00 a fine servizio.

Toscana

  • Dalle ore 00:01 alle ore 04:14; dalle ore 08:15 alle ore 12:29; dalle 14:30 a fine servizio.

Marche

  • Dalle ore 08:30 alle ore 17:00; dalle 20:00 a fine servizio.

Lazio

  • Servizio notturno di superficie: intero turno.

  • Servizio diurno: dalle ore 08:30 alle ore 17:00; dalle 20:00 a fine servizio.

Campania

  • ANM: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00 (ultima partenza utile 30 minuti prima).

  • SIPPIC Funicolare: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00.

  • ATC Capri: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00 (ultima partenza utile 30 minuti prima).

  • EAV Autolinee: dalle ore 6.20 alle 8.15 e dalle ore 13.30 alle 17.35.

  • Ferrovia Linee Vesuviane: dalle ore 6.18 alle 8.02 e dalle ore 13.18 alle 17.32.

  • Funivia: le prime tre ore e le ultime tre ore di esercizio.

  • EAV Linee Flegree: dalle ore 05.00 alle 8.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30.

  • EAV Metro Campania Nord-Est (ex Ferrovia Alifana e Benevento) Napoli (linea Napoli Giugliano – Aversa): dalle ore 6.00 alle 8.30 e dalle ore

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago