Categories: Notize Roma

“Sconto Tari di 200 euro per i residenti del comune etneo che adottano un cane randagio”

Misterbianco: sconto sulla tassa dei rifiuti per chi adotta un cane

Il Comune di Misterbianco ha introdotto una nuova misura per incentivare le adozioni di cani dai rifugi convenzionati o dal canile locale. I contribuenti che adottano un cane potranno beneficiare di uno sconto di 200 euro all’anno sulla tassa dei rifiuti. Questa iniziativa, chiamata “Bonus svuota canili”, ha l’obiettivo di promuovere le adozioni, ridurre i costi del ricovero dei randagi e premiare le famiglie che scelgono di adottare un animale.

Il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, ha commentato questa misura affermando: “A Misterbianco tendiamo la mano ai cittadini sulla tassazione comunale attraverso delle agevolazioni che coniugano innovazione e buon senso”. Corsaro ha sottolineato che questa iniziativa mira a raggiungere tre obiettivi: incentivare le adozioni di cani, ridurre i costi dei rifugi convenzionati e premiare le famiglie che adottano con uno sconto sulle tasse locali.

Oltre allo sconto per chi adotta un cane, il Comune di Misterbianco ha introdotto anche una riduzione del 5% per i cittadini che scelgono la domiciliazione bancaria del tributo. Questa misura mira a semplificare le procedure burocratiche e ridurre i costi per gli uffici e gli utenti.

Inoltre, gli immobili confiscati alla mafia e gestiti da associazioni o enti no profit saranno esentati integralmente dalla tassa. Questa esenzione ha l’obiettivo di sostenere il riutilizzo sociale di questi beni e promuovere la cultura della legalità a Misterbianco.

Il sindaco Corsaro ha ringraziato il Consiglio comunale per l’approvazione di queste misure, sottolineando che sia la maggioranza che l’opposizione hanno lavorato in modo sereno, fattivo e leale. Corsaro ha dichiarato: “Abbiamo lavorato tutti per un fisco capace di dialogare con i cittadini, senza inutili aggravi o pesi”. Ha inoltre ringraziato tutti i consiglieri per aver valutato la validità delle norme proposte, andando oltre le differenze politiche.

Queste nuove misure adottate dal Comune di Misterbianco dimostrano l’impegno dell’amministrazione nel favorire il benessere degli animali, semplificare le procedure amministrative e promuovere la legalità. Sono iniziative che coniugano innovazione e buon senso, offrendo vantaggi concreti ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago