Categories: Notizie

Scontro notturno tra gommone e barca a vela: un ferito grave a Capo San Lorenzo

Un grave incidente nautico ha scosso la tranquilla notte di Capo San Lorenzo, nel comune di Villaputzu. Un uomo di 32 anni è stato ricoverato in ospedale a causa di un trauma alla schiena, subito dopo un violento scontro tra un gommone e una barca a vela. La collisione avvenuta intorno alla mezzanotte ha mobilitato rapidamente i soccorsi marittimi e sanitari, gettando luce sulla sicurezza in mare.

Dinamica dell’incidente: cosa è successo

Descrizione dell’impatto

Nella notte tra domenica e lunedì, un’imbarcazione a vela lunga circa 10 metri ha incontrato un gommone di 14 metri al largo delle coste di Villaputzu, precisamente a due miglia dalla riva. Sembrerebbe che l’impatto sia stato particolarmente violento, tanto che l’albero della barca a vela si è spezzato, colpendo il giovane di 32 anni e procurandogli un serio trauma alla schiena. La situazione d’emergenza ha richiesto una risposta rapida da parte delle autorità competenti.

Intervento della Guardia Costiera

Immediatamente dopo l’incidente, è stata attivata la Sala Operativa della Guardia Costiera di Arbatax, che ha prontamente inviato in zona una motovedetta, la CP 811, equipaggiata con personale del 118 di Lanusei. I soccorritori hanno raggiunto l’area dell’incidente in pochi minuti e i sanitari hanno prestato le prime cure all’infortunato. Dopo un’accurata valutazione delle sue condizioni, il ferito è stato trasferito sulla motovedetta, per poi essere accompagnato al porto di Arbatax. Da qui, è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Lanusei per ricevere ulteriori cure.

Conseguenze e indagini in corso

Testimonianze e ricostruzione dei fatti

Dopo il drammatico scontro, sia la barca a vela che il gommone hanno fatto rotta verso il sorgitore di Porto Corallo, dove sono state ormeggiate in sicurezza. Gli agenti della Guardia Costiera hanno iniziato a raccogliere testimonianze e informazioni dai vari testimoni presenti in zona, al fine di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. La collaborazione tra le forze di polizia è fondamentale per chiarire i dettagli che hanno portato a questa situazione di emergenza.

Controlli etilometrici

In concomitanza con le indagini della Guardia Costiera, la polizia stradale di Cagliari ha effettuato test con etilometro sui comandanti delle due imbarcazioni coinvolte. Questo passaggio è cruciale per escludere la possibilità di guida in stato di ebbrezza, che rappresenta uno dei fattori principali contribuenti agli incidenti nautici. La collaborativa azione delle autorità avrà un ruolo fondamentale non solo per stabilire le responsabilità, ma anche per contribuire alla sicurezza delle navigazioni future.

Questi eventi rimarcano l’importanza di rispettare le norme di sicurezza in mare e la vigilanza durante la navigazione, in particolare durante le ore notturne. Le indagini proseguono per fare chiarezza su questa drammatica collisione e garantire che simili eventi non si ripetano nel futuro.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago