Scoperti 133 percettori illeciti di reddito nel Trapanese - avvisatore.it
La Guardia di Finanza del comando provinciale di Trapani ha portato avanti un’operazione che ha portato alla denuncia di 133 persone che stavano percependo indebitamente il Reddito di cittadinanza. L’importo complessivo delle truffe ammonta a oltre 1.500.000 euro.
Le indagini hanno coinvolto l’esame della documentazione presentata per richiedere il Reddito di cittadinanza. I finanzieri hanno incrociato i dati con le banche dati in uso alle Fiamme Gialle e hanno effettuato accertamenti sul campo. In questo modo, sono state individuate 133 persone che stavano ricevendo il sussidio in modo fraudolento.
Durante le indagini, la Guardia di Finanza ha scoperto che 24 persone avevano dichiarato come componenti del proprio nucleo familiare dei figli minorenni che in realtà erano stati allontanati. Questo stratagemma ha permesso loro di ottenere importi maggiori a titolo di sussidio, per un totale di 290.904 euro. Le persone coinvolte sono state denunciate per truffa.
Secondo le autorità, queste azioni illegali hanno causato un danno significativo alle casse dello Stato. Le indagini e le denunce effettuate dalla Guardia di Finanza dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare le frodi e garantire che i benefici economici siano destinati a coloro che ne hanno effettivamente bisogno.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…