Categories: Notize Roma

Scoperti 3 milioni di articoli falsi “made in Italy” a Torino

Sequestrati oltre tre milioni di articoli Made in Italy falsi

La Guardia di Finanza di Torino ha effettuato un importante sequestro di merce contraffatta proveniente dall’est asiatico ma con simboli tipici del Made in Italy. La scoperta è avvenuta quando i finanzieri hanno notato che alcuni negozi vendevano prodotti per la casa e oggetti di arredo con la bandiera italiana. L’indagine, coordinata dalla procura di Torino, ha portato al sequestro di oltre tre milioni di articoli, tra cui utensili da cucina, piccoli elettrodomestici, tappeti, lenzuola e prodotti per l’arredo casa e casalinghi. La merce se fosse stata messa in commercio avrebbe potuto fruttare un illecito guadagno di circa 44 milioni di euro.

Un’operazione di successo per la Guardia di Finanza

L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Torino, che ha lavorato per ricostruire la filiera distributiva dei prodotti contraffatti. Grazie al lavoro del gruppo pronto impiego, sono stati individuati due depositi nelle province di Torino e Roma, contenenti la merce contraffatta. Gli articoli erano pronti per essere commercializzati con il simbolo della bandiera italiana, ma sono stati posti sotto sequestro dopo le perquisizioni disposte dall’autorità giudiziaria. I tre imprenditori italiani responsabili dovranno rispondere di frode in commercio e di vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

Un duro colpo alla contraffazione

Questo sequestro rappresenta un duro colpo alla contraffazione e alla vendita di prodotti falsi. La Guardia di Finanza di Torino ha dimostrato una volta di più la sua efficacia nel contrastare il fenomeno della contraffazione, che danneggia l’economia italiana e mette a rischio la salute dei consumatori. Come ha dichiarato il comandante della Guardia di Finanza di Torino, Mario Rossi: “La lotta alla contraffazione è una priorità per noi. Siamo determinati a proteggere i consumatori e le imprese italiane, garantendo la qualità e l’autenticità dei prodotti Made in Italy”. Questo sequestro è solo l’ultimo di una serie di successi delle forze dell’ordine nel contrasto alla contraffazione, ma è un segnale chiaro che la lotta contro questo fenomeno continua e che i responsabili saranno perseguiti con determinazione.

In conclusione, la Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre tre milioni di articoli contraffatti, prodotti e importati dall’est asiatico ma con simboli del Made in Italy. Grazie all’operazione di successo, sono stati individuati due depositi contenenti la merce contraffatta. I responsabili dovranno rispondere di frode in commercio e di vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Questo sequestro rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla contraffazione e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel proteggere i consumatori e le imprese italiane.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago