Categories: Notize Roma

Scoppia protesta in Francia per quadro di Cesari con donne nude in mostra

Polemica in Francia dopo la presentazione di un quadro di Giuseppe Cesari

Una scuola media nella periferia di Parigi è al centro di una polemica dopo che un insegnante di prima media ha mostrato ai suoi studenti il quadro “Diana e Atteone” del pittore Giuseppe Cesari. Il dipinto, che rappresenta un episodio delle Metamorfosi di Ovidio, ha suscitato indignazione tra alcuni studenti che si sono lamentati della presenza di donne nude e hanno accusato l’insegnante di fare dichiarazioni razziste e islamofobe.

La protesta degli studenti si è verificata nella scuola elementare di primo grado “Jacques-Cartier d’Issou” nel dipartimento delle Yvelines. Tuttavia, il rettorato di Versailles ha contestato le accuse di razzismo e islamofobia mosse contro l’insegnante.

La situazione è stata amplificata dal fatto che la scuola è la stessa in cui insegnava Samuel Paty, l’insegnante assassinato nel 2020 per aver mostrato ai suoi studenti delle caricature di Maometto. In seguito a questa polemica, gli insegnanti hanno deciso di esercitare il loro “droit de retrait” (diritto di recesso) per protestare contro la situazione e trovare un accordo con il datore di lavoro.

Un genitore di uno studente ha inviato una e-mail al preside della scuola, minacciando di querelare l’insegnante e sostenendo che suo figlio non aveva avuto la possibilità di esprimersi durante l’ora di vita in classe. Questo incidente ha avuto un impatto negativo tra gli insegnanti, soprattutto considerando il clima già teso nelle scuole dopo la morte di Paty e le violenze tra gli studenti.

Il rettore e il suo vice sono attualmente in malattia a seguito di questo incidente. Gli studenti hanno ritirato le loro accuse e si sono scusati, ma il ministro dell’Istruzione, Gabriel Attal, ha deciso di avviare un procedimento disciplinare nei loro confronti. Questo episodio si aggiunge ad una serie di problemi che hanno contribuito a deteriorare il clima nelle scuole, tra cui la violenza tra gli studenti e la carenza di personale scolastico.

La polemica suscitata dalla presentazione del quadro di Giuseppe Cesari evidenzia l’importanza di un dialogo aperto e rispettoso all’interno delle scuole, così come la necessità di affrontare le problematiche che influenzano il sistema educativo francese.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago