Categories: Notize Roma

Scopri i migliori trekking vicino Roma: 5 itinerari da non perdere per ritrovare l’energia

Una passeggiata in montagna è una delle migliori modalità per rinvigorire corpo e mente, specialmente dopo una settimana di stress e calura nella Capitale. Se sei tornato dalle vacanze e desideri immergerti nella natura senza allontanarti troppo, le meraviglie del Lazio ti aspettano. In questa guida, esploreremo cinque itinerari avventurosi che ti permetteranno di scoprire angoli incantevoli e freschi a pochi chilometri dalla città.

Giro ad anello del Lago di Albano

Un trekking per tutti

Il trekking ad anello del Lago di Albano è un’esperienza da non perdere per chi ama la natura e desidera esplorare l’ambiente circostante. Questo percorso, lungo circa 15 chilometri, può essere completato in circa 4 ore e si rivela adatto a tutti grazie al suo dislivello contenuto di meno di 400 metri. Partendo dal centro di Castel Gandolfo, meraviglioso borgo affacciato sul lago, si scende verso le sue acque verdi e cristalline. Una volta arrivati al lago, si gira a destra, dove il sentiero inizia a contornare tutto il perimetro, avvolgendoci in un bosco fitto e ombreggiato.

Freschezza e panorami mozzafiato

Il percorso è ideale anche nelle giornate più calde grazie alla folta vegetazione che offre un riparo dal sole. Durante la camminata, è possibile avvicinarsi all’acqua in diversi tratti, permettendo di godere di una vista spettacolare e di un momento di relax. Il sentiero, adatto anche a chi ama andare in bicicletta, offre l’opportunità di scoprire la fauna e la flora locale, rendendo questa passeggiata un’esperienza completa.

Trekking nel Parco di Veio

Scenari naturali e storici

Ci spostiamo ora nel Parco di Veio, dove è possibile intraprendere un altro percorso ad anello, facilmente percorribile anche da trekking neofiti. Partendo da Isola Farnese, il sentiero si estende per circa 10 chilometri, richiedendo all’incirca 2 ore e 40 per essere completato, con un dislivello pressoché nullo. Questo itinerario si snoda attraverso boschi di castagni, cerri e lecci, offrendo suggestivi panorami che tolgono il fiato.

Un viaggio tra natura e storia

Durante il trekking, i partecipanti possono esplorare la meravigliosa Cascata dell’Antica Mola e l’imponente Ponte Sodo. In aggiunta, il percorso conduce a siti archeologici etruschi, come un’antica cisterna, che raccontano storie di epoche remote custodite nella terra. La presenza di resti storici accompagna questa passeggiata immersa nel verde, arricchendo ulteriormente l’esperienza.

Tivoli – Monte Catillo

Facile accesso al cuore della natura

Il trekking all’interno della Riserva Naturale del Monte Catillo, partendo da Tivoli, rappresenta un’ottima scelta per coloro che cercano un percorso di difficoltà medio/facile. Con un’estensione di circa 9 chilometri e una durata di circa 3 ore e mezza, è un’ottima opzione anche per coloro che si avvicinano per la prima volta al trekking.

Emozioni e visioni maestose

Inizialmente, si può incontrare qualche dislivello, arrivando a un massimo di 400 metri. L’itinerario offre paesaggi mozzafiato su Roma e sulle città circostanti come Tivoli, Vicovaro e Castel Madama. Camminando tra le querce da sughero e la ricca vegetazione di erica arborea e ginestre, ci si addentra in un’atmosfera magica, che rende questo trekking un’esperienza memorabile.

Giro ad anello da Genzano a Nemi

Un itinerario tra laghi e panorami incantevoli

Ritenuto uno dei percorsi indimenticabili dei Castelli Romani, il trekking che collega Genzano a Nemi si snoda per circa 10 chilometri, da percorrere in 3 ore. Questo sentiero presenta un dislivello contenuto di massimo 300 metri, ideale per famiglie e appassionati di passeggiate nella natura.

Dalla Fontana Tempesta al suggestivo lago

Partendo da via delle Piagge, il percorso porta alla Fontana Tempesta, proseguendo verso Nemi. Attraversando la base del Monte Calvarone, ci si innalza fino a una vista straordinaria sul lago di Nemi, un momento che rimarrà impresso nella memoria di tutti i partecipanti. La camminata include anche tratti di strada asfaltata al termine della discesa, rendendo il ritorno a Genzano comodo e piacevole.

Valle del Treja, da Monte Gelato a Calcata

Un’avventura nel bosco

Infine, l’itinerario che si snoda da Monte Gelato a Calcata promette un’esperienza nel cuore della natura laziale. Questo percorso non presenta particolari difficoltà e si presta per chi desidera immergersi in un ambiente rilassante tra ruscelli e boschi. Durante la camminata, si possono osservare piccole risorgive e affluenti, arricchendo il contesto con suoni e immagini naturali.

Alla scoperta di paesaggi storici

Dopo un’ora e mezza di cammino, si raggiunge Mazzano Romano, un borgo caratteristico che affascina con le sue tradizioni. Continuando su Via del Lavatoio, si arriva infine al fiume Treja, esplorando i resti del tempio falisco di Monte Li Santi e altri punti panoramici affascinanti. Questo percorso culmina con un ponte panoramico che offre una vista incantevole sulla rupe di Calcata, una conclusione perfetta per un’esperienza di trekking immersiva nel Lazio.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago