Categories: Lifestyle

“Scopri il tuo animale dell’oroscopo cinese e le sue caratteristiche!”

Calcolo del segno zodiacale cinese: ecco come fare

Il calendario lunare cinese è alla base del calcolo dei segni zodiacali cinesi. A differenza del calendario gregoriano, che si basa sul percorso del Sole, il calendario lunare si basa sul ciclo della Luna. L’anno lunare inizia con il Capodanno cinese, che cade di solito verso la fine di gennaio o l’inizio di febbraio. Un ciclo completo del calendario lunare dura 60 anni, poiché i dodici segni zodiacali si alternano ogni anno. Per calcolare il proprio segno zodiacale cinese, è possibile utilizzare una tabella che associa l’anno di nascita al segno corrispondente.

Segno zodiacale cinese: La leggenda e la storia

L’ordine dei segni zodiacali cinesi non è casuale e ha radici nella mitologia cinese. Secondo una leggenda, gli animali gareggiarono per assegnare un anno a ciascuno di loro. Il topo, astuto, si aggiudicò il primo anno facendo cadere il gatto dalla schiena del bue. Il bue arrivò secondo, seguito dalla tigre e dal coniglio. Il drago arrivò tardi perché aveva salvato un villaggio, mentre il serpente si mise davanti al cavallo. Il gallo, la pecora e la scimmia lavorarono insieme per attraversare un fiume, seguiti dal cane e dal maiale, che arrivarono troppo tardi. Così si formò l’ordine dei segni zodiacali cinesi.

Segno zodiacale cinese: calcolo dell’ascendente

L’ascendente nel segno zodiacale cinese rappresenta il segno che appare sull’orizzonte orientale al momento della nascita. È semplicemente l’ora in cui una persona è nata. I dodici segni zodiacali cinesi sono suddivisi nelle 24 ore a intervalli di due ore. Ad esempio, se sei nato tra le 23:00 e le 0:59, il tuo ascendente sarà il Topo. Se sei nato tra l’1:00 e le 2:59, il tuo ascendente sarà il Bufalo, e così via. Il calcolo dell’ascendente cinese può fornire ulteriori informazioni sulla personalità di una persona.

Segno zodiacale cinese: personalità dei segni

Ogni segno zodiacale cinese ha una personalità unica. Ad esempio, il segno della Scimmia è intelligente e spiritoso, mentre il Bufalo è affettuoso e gentile. Il Drago è forte e sicuro di sé, mentre il Gallo è fiera e coraggiosa.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

9 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago