Scoprire la Scienza in un'Atmosfera di Festa: La Sissa apre le sue Porte al Pubblico - Occhioche.it
Contesto:
La percezione di distanza tra istituzioni scientifiche e comunità locali è un fenomeno comune. Tuttavia, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati sta cercando di cambiare questa percezione con un evento speciale. Andrea Romanino, direttore della Sissa, ha annunciato un Open Day, in programma per il 17 maggio, durante il quale chiunque potrà entrare ed esplorare il mondo della scienza.
Prima Parte: “Un’Invito a Entrare nel Mondo della Scienza”
‘Open Day della Sissa è un’opportunità unica per il pubblico di avvicinarsi al mondo della scienza e di stabilire un legame con l’istituto. Romanino spera che l’evento aiuti a creare “un avvicinamento anche attraverso il contatto molto umano con le persone della Sissa, una giornata in famiglia in cui ci si conosce e si conosce anche un po’ meglio la scienza, in maniera giocosa.”
‘evento sarà ricco di attività, tra cui un gioco di discussione sull’intelligenza artificiale, visite con osservazioni al microscopio per scoprire vari tipi di colture cellulari, e molto altro. Romanino è particolarmente entusiasta delle attività per bambini, sottolineando che “ci tengo in particolar modo alle attività per i bambini, che siano molte.”
Seconda Parte: “Una Celebrazione della Scienza e dell’Umanità”
‘Open Day della Sissa non sarà solo un’occasione per imparare, ma anche per celebrare la scienza e l’umanità. ‘evento prevede uno spettacolo teatrale unico nel suo genere, “Parlmoci – Dialogo impossibile tra Alma e Gustav Mahler, tra un’attrice e ChatGPT.” In questo spettacolo sperimentale, ChatGPT interpreterà Gustav Mahler in un dialogo teatrale improvvisato con Alma , esplorando la loro tumultuosa relazione.
‘evento si concluderà con la proiezione di “Una Margherita a Trieste,” un documentario sulla famosa astronoma Margherita Hack. Questo è un ulteriore esempio di come la Sissa stia cercando di avvicinare il pubblico alla scienza, celebrando al contempo le persone che hanno contribuito ad essa.
In sintesi, l’Open Day della Sissa è un evento da non perdere per chiunque sia interessato alla scienza. ‘istituto aprirà le sue porte al pubblico, offrendo una varietà di attività educative e divertenti, tra cui uno spettacolo teatrale unico nel suo genere e un documentario su una delle più famose scienziate italiane. ‘evento sarà un’occasione per avvicinarsi al mondo della scienza e per celebrare l’umanità che lo rende possibile.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…