Categories: Gossip

Scoprire Villa Ripa: Un Viaggio tra Storia, Natura e Musica nel Cuore della Valle del Tordino

Il prossimo 26 maggio, il “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2024” ci porta in un viaggio affascinante nella Valle del Fiume Tordino, dove la città di Teramo lascia spazio ai primi sofisticati crinali collinari. Questa zona, caratterizzata da una serie di piccoli insediamenti sparsi, offre uno scenario paesaggistico di straordinaria bellezza.

Villa Ripa: Un Gioiello Incastonato tra le Colline

Situato su uno di questi colli, il borgo di Villa Ripa, frazione di Teramo, si distingue per la sua eleganza e il suo fascino. Questo borgo, la cui storia è strettamente legata ai possedimenti della famiglia Turchi, cattura l’attenzione con i suoi raffinati profili e la sua atmosfera serena.

Un Percorso tra Storia e Natura

Attraverso un incantevole percorso ad anello, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare non solo il borgo, ma anche la Fonte Vecchia, un’antica sorgente d’acqua che ha dissetato generazioni di abitanti del luogo. ‘itinerario continua poi verso l’antico Mulino sul fiume, un’importante testimonianza del passato rurale della zona.

Il Ponte dei Turchi: Un Ponte tra Passato e Presente

Uno dei punti culminanti del percorso è il Ponte dei Turchi, un’opera architettonica di grande valore che conserva ancora oggi le tracce del passato. Qui, i partecipanti potranno ascoltare testimonianze e racconti inediti delle famiglie residenti, aggiungendo un tocco personale e autentico all’esperienza.

Il Gran Finale: Un Concerto di Musica da Film

La giornata si concluderà con un delizioso concerto titolato “Note da Oscar: la Musica nel Cinema”, eseguito dal Quintetto Interamnia Ensemble con Patrick Riggieri Ravalson, Primo Violino e Solista. Questa performance musicale, che celebra la magia del cinema attraverso la sua colonna sonora, sarà un finale perfetto per una giornata all’insegna della cultura, della storia e della natura.

Cena e Servizio Navetta

Per chi desidera prolungare la propria esperienza a Villa Ripa, è prevista la possibilità di cenare su prenotazione. Inoltre, l’organizzazione mette a disposizione un servizio di navetta della “Marcozzi Bus” per riportare i partecipanti al piazzale del parcheggio auto, garantendo così una giornata senza preoccupazioni e all’insegna del relax.

Questo appuntamento del “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2024” è un’occasione unica per scoprire la bellezza di Villa Ripa e immergersi nella sua storia e cultura. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa giornata speciale!

Francesca Monti

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

2 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

3 settimane ago