Categories: Notize Roma

Scuolabus incidente: Autista positivo all’alcoltest

Autista di scuolabus ubriaco causa incidente a San Michele in Bosco

Lunedì scorso, al primo giorno di scuola dopo le vacanze natalizie, un autista di uno scuolabus è stato coinvolto in un incidente a San Michele in Bosco, nel Mantovano. L’uomo è stato trovato con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1, mentre a bordo del veicolo c’erano solo l’accompagnatrice e due bambine, una delle quali ha riportato lievi escoriazioni alla mano.

Alcoltest positivo per l’autista

Dopo l’uscita di strada dello scuolabus a causa del cedimento della banchina, la Polizia locale ha effettuato un alcoltest all’autista. Il test ha rivelato un tasso di alcol nel sangue superiore a 1, confermando così l’ipotesi di guida in stato di ebbrezza. Il veicolo si è ribaltato su un fianco del fossato, causando il panico tra i passeggeri.

Indagini in corso e possibili conseguenze

L’autista coinvolto nell’incidente è un dipendente di un’azienda di trasporti che gestisce il servizio di trasporto scolastico per il Comune di Marcaria. Il sindaco Carlo Alberto Malatesta ha convocato la ditta per chiarire la situazione e richiedere la documentazione relativa all’alcoltest effettuato sull’autista prima dell’incidente. Malatesta ha dichiarato: “Se non verranno fornite prove che l’autista è stato sottoposto a un alcoltest nei giorni precedenti l’incidente, ci riserviamo il diritto di risolvere il contratto con l’azienda di trasporti“.

L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei mezzi di trasporto scolastico e sull’importanza di garantire la massima attenzione e responsabilità da parte degli autisti. Le indagini sono ancora in corso per determinare le cause esatte dell’incidente e valutare eventuali conseguenze legali per l’autista e l’azienda di trasporti coinvolta.

Articolo originale: ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago