Categories: Notize Roma

Sei gattini uccisi da petardi: denuncia Aidaa

Gattini dilaniati a Punta Penna: una scena da film dell’orrore

I corpi senza vita di sei gattini sono stati scoperti a Punta Penna, nella provincia di Chieti. Secondo quanto riferito, i piccoli felini sarebbero stati vittime di petardi che erano stati legati ai loro corpi. Un cittadino ha fatto la macabra scoperta e ha immediatamente avvisato le autorità, che si sono trovate di fronte a una scena che sembrava uscita da un film dell’orrore. I resti dei poveri gattini sono stati raccolti e inviati all’Istituto di Zooprofilassi di Abruzzo e Molise per ulteriori accertamenti necroscopici.

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) ha denunciato questo atto di crudeltà e ha avviato le procedure per presentare una denuncia contro i responsabili. Inoltre, l’associazione ha deciso di istituire una taglia di 5.000 euro, che sarà pagata a chi, nel rispetto delle leggi vigenti, fornirà informazioni utili per catturare e condannare definitivamente i colpevoli di questo orribile gesto.

Secondo gli animalisti di Aidaa, siamo di fronte a una serie di reati contro gli animali sempre più gravi. In un comunicato, l’associazione ha sottolineato la necessità di intraprendere azioni volte ad aumentare le pene per chi commette tali reati, arrivando fino a 10 anni di reclusione. Inoltre, hanno espresso preoccupazione per la possibile reazione della gente esasperata, che potrebbe decidere di fare giustizia da sola se non si prendono provvedimenti adeguati. Come affermato dall’associazione: “Attenzione che la gente esasperata prima o poi comincerà a farsi giustizia da sola, veramente vogliamo arrivare a questo punto?

Aidaa: una taglia di 5.000 euro per catturare i responsabili

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) ha deciso di reagire con forza all’orribile episodio dei gattini dilaniati a Punta Penna. Oltre a presentare una denuncia contro i responsabili, l’associazione ha istituito una taglia di 5.000 euro, che sarà corrisposta a chi fornirà informazioni utili per catturare e condannare definitivamente i colpevoli di questo atto di crudeltà. L’obiettivo è quello di assicurare che i responsabili vengano puniti per il loro gesto e che episodi simili non si ripetano in futuro.

Aidaa chiede pene più severe per i reati contro gli animali

L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) ha sollevato una questione importante riguardo ai reati contro gli animali. Secondo l’associazione, è necessario intraprendere azioni concrete per inasprire le pene per chi commette atti di crudeltà verso gli animali. Aidaa ha proposto di aumentare le pene fino a 10 anni di reclusione per chi si rende responsabile di tali reati. L’associazione ha sottolineato che, se non si prendono provvedimenti adeguati, la gente potrebbe decidere di fare giustizia da sola. È fondamentale agire per prevenire ulteriori episodi di violenza e garantire la tutela degli animali.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

3 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago