Categories: Notize Roma

Selezione di oltre 400 volontari per i Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024

Roma 2024 Volunteers: oltre 400 selezionati per i Campionati Europei di Atletica Leggera

Una squadra composta da centinaia di volontari sarà protagonista dei Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024. Non si tratta di atleti, ma di persone che si sono offerte volontarie per partecipare attivamente all’evento che si terrà dal 7 al 12 giugno. La prima fase dei colloqui, condotti da Humangest in qualità di HR Supplier della Fondazione EuroRoma 2024, ha già selezionato oltre 400 volontari per il progetto “Roma 2024 Volunteers”.

La campagna di reclutamento ha attirato candidature provenienti da tutto il mondo e le candidature rimarranno aperte fino al 14 febbraio. Il team di recruiter di Humangest sta attualmente conducendo colloqui valutativi con i candidati che hanno completato il processo di registrazione. Coloro che sono interessati a candidarsi possono farlo compilando il form disponibile sul sito https://eventi.humangest.it/job-seekers.php.

I volontari che faranno parte del team “Roma 2024 Volunteers” avranno l’opportunità di vivere da vicino l’atmosfera dei Campionati Europei di Atletica Leggera, la più importante manifestazione sportiva internazionale che si svolgerà quest’anno in Italia, un mese e mezzo prima dei Giochi Olimpici di Parigi.

Oltre a poter incontrare i migliori atleti europei e assistere alle gare presso lo Stadio Olimpico di Roma, i volontari riceveranno alcuni benefit esclusivi. Questi includono l’accesso a incontri di formazione specifici organizzati da Humangest e dalla Fondazione EuroRoma 2024, una divisa ufficiale fornita da Karhu, il fornitore ufficiale del materiale tecnico dell’evento, e la partecipazione al party di chiusura.

Dopo la fase di selezione, i volontari seguiranno un corso di formazione generale, sia online che in presenza, e verranno assegnati a specifiche aree funzionali legate all’organizzazione dell’evento. Queste includono l’Accreditamento, i Servizi per gli spettatori, le Competizioni, il Protocollo e le Cerimonie, i Media e la Comunicazione, l’Area Medica e l’Antidoping, gli Alberghi, la Logistica, i Trasporti, le Venue, l’Ospitalità, i Servizi Sponsor e il Marketing. Una parte dei volontari sarà anche assegnata a postazioni strategiche nella città, dove si occuperanno dei servizi informativi e turistico-culturali in vista dei Campionati Europei.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e sul programma dei volontari, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento (www.roma2024.eu/volontari) e il sito di Humangest (www.humangest.it).

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago