Categories: Notize Roma

Sentenza senza risarcimento per la presidenza del Consiglio dei ministri: una decisione controversa

La Corte d’Appello civile dell’Aquila ha emesso una nuova sentenza confermando l’esclusione dell’obbligo di risarcimento in capo alla presidenza del Consiglio dei ministri riguardante sette studenti deceduti nel sisma del 6 aprile 2009. La decisione ha scosso l’opinione pubblica e le famiglie delle vittime, che si erano affidate alle rassicurazioni date prima del terremoto. La sentenza, motivata dalla condotta ritenuta “incauta” degli studenti, ha sollevato polemiche e generato dibattiti sulla responsabilità e sulla giustizia.

La decisione della Corte d’Appello civile dell’Aquila

La Corte d’Appello civile dell’Aquila ha confermato la sentenza di primo grado, sostenendo che l’obbligo di risarcimento in capo alla presidenza del Consiglio dei ministri non sussiste nei casi dei sette studenti deceduti nel sisma del 2009. La decisione si basa sulla valutazione della condotta degli studenti durante lo sciame sismico che ha preceduto il terremoto, sottolineando la presunta imprudenza dei giovani.

Le vittime e le loro storie

Tra le vittime del sisma del 2009, si ricorda il giovane studente Nicola Bianchi, che aveva deciso di rimanere all’Aquila nonostante le prime scosse sismiche per un importante esame universitario. La Corte ha analizzato il suo comportamento, considerandolo incoerente rispetto alle rassicurazioni date dalle autorità. Le altre vittime, Ivana Lannutti, Enza Terzini, Michele Strazzella, Daniela Bortoletti, Sara Persichitti e Nicola Colonna, hanno vissuto circostanze simili, contrastando la fiducia nelle informative ufficiali con le tragiche conseguenze del terremoto.

Reazioni e prossimi passi delle famiglie delle vittime

Le famiglie delle vittime, costrette a fronteggiare spese legali elevate, hanno manifestato disappunto per la decisione della Corte. Molti parenti hanno annunciato ricorso in Cassazione, nella speranza di ottenere giustizia e responsabilità per quanto accaduto ai propri cari. La vicenda, che ha già visto una sentenza definitiva per omicidio colposo nei confronti di un funzionario pubblico, continua a sollevare interrogativi sulla gestione della sicurezza e sulle responsabilità delle istituzioni.

La sentenza della Corte d’Appello civile dell’Aquila ha sollevato polemiche e dibattiti sulla responsabilità e sulla giustizia in caso di tragedie naturali. Le famiglie delle vittime continuano a lottare per ottenere riconoscimento e verità, mentre l’opinione pubblica riflette sull’importanza della prevenzione e della tutela delle persone in situazioni di emergenza. La decisione della Corte rimane al centro dell’attenzione, suscitando interrogativi sulla giustizia e sulle responsabilità istituzionali in contesti di crisi.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago