Categories: Notize Roma

Sequestrati 50.000 botti a Prato, commerciante denunciato

Sequestrati oltre 50.000 pezzi di materiale esplodente a Prato: denunciato un cittadino cinese

Con l’avvicinarsi del Capodanno, i carabinieri di Prato hanno intensificato i controlli per contrastare la commercializzazione illecita di botti e prodotti pericolosi. Durante uno di questi controlli, è stato scoperto un esercizio commerciale gestito da un cittadino cinese, nel quale sono stati trovati oltre 50.000 pezzi pirotecnici. Il materiale, che pesava complessivamente circa 100 chili, era detenuto e messo in vendita senza le necessarie autorizzazioni. Di conseguenza, tutto il materiale pirotecnico è stato sottoposto a sequestro e il cittadino cinese, di 35 anni, è stato denunciato per commercio abusivo di materiale esplodente.

Controlli intensificati per contrastare la commercializzazione illecita di botti e prodotti pericolosi

In vista delle festività di Capodanno, le autorità hanno deciso di intensificare i controlli per contrastare la commercializzazione illecita di botti e prodotti pericolosi. Questo è un problema che si ripresenta ogni anno, con l’aumento della richiesta di fuochi d’artificio e altri articoli pirotecnici. I carabinieri di Prato hanno quindi deciso di agire in anticipo, per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire incidenti potenzialmente gravi. Grazie a questi controlli, è stato possibile individuare un esercizio commerciale gestito da un cittadino cinese, nel quale sono stati trovati oltre 50.000 pezzi di materiale esplodente.

Denunciato un cittadino cinese per commercio abusivo di materiale esplodente

Il proprietario dell’esercizio commerciale, un cittadino cinese di 35 anni, è stato denunciato per commercio abusivo di materiale esplodente. La scoperta di oltre 50.000 pezzi pirotecnici, con un peso complessivo di circa 100 chili, ha evidenziato la gravità della situazione. Il materiale era detenuto e messo in vendita senza le necessarie autorizzazioni, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini. Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri di Prato, tutto il materiale pirotecnico è stato sequestrato, evitando potenziali incidenti e danni. Questo episodio sottolinea l’importanza dei controlli e delle misure di sicurezza per garantire un Capodanno sereno e senza rischi per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

24 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago