Sequestri per 350mila euro: indagati Solinas e altri 6 in Sardegna - avvisatore.it
La Guardia di Finanza di Cagliari ha effettuato sequestri di beni e immobili per un valore di 350mila euro nei confronti del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e di altri sei indagati. Questo nuovo sviluppo giudiziario arriva in un momento di tensioni politiche legate alla candidatura per le prossime elezioni regionali.
L’ordinanza firmata dal gip Luca Melis si basa su due filoni d’inchiesta. Il primo riguarda la compravendita di un terreno di proprietà di Solinas, coinvolgendo anche il consigliere regionale sardista Nanni Lancioni e l’imprenditore Roberto Zedda. L’accusa si concentra su una serie di operazioni che hanno coinvolto la vendita del terreno a Capoterra, nella Città metropolitana di Cagliari, da parte di Solinas all’imprenditore Zedda. Si sostiene che con i soldi ottenuti dalla vendita, il presidente della Regione abbia acquistato una casa vicino alla spiaggia del Poetto a Cagliari. Inoltre, secondo l’accusa, Zedda avrebbe ricevuto una fornitura di materiale informatico.
Il secondo filone d’inchiesta riguarda la nomina di Roberto Raimondi alla direzione generale del programma Eni-Cbc Bacino del Mediterraneo. Si sostiene che le pressioni per questa nomina siano state legate a delle docenze concesse a Solinas presso l’Università di Tirana, nonché alla promessa di una laurea honoris causa. In questa parte dell’inchiesta sono indagati anche il Rettore dell’Università di Tirana e un consulente di Solinas, il sardista Christian Stevelli.
Questi nuovi sviluppi giudiziari rappresentano un ulteriore problema per il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, che si trova già in mezzo a tensioni politiche legate alla sua candidatura per le prossime elezioni regionali. I sequestri di beni e immobili per un valore di 350mila euro rappresentano un duro colpo per Solinas e gli altri sei indagati. Sarà interessante seguire gli sviluppi di queste inchieste e vedere come influenzeranno il panorama politico sardo.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…