Categories: Notize Roma

Sequestro 86 milioni euro a Ups: tre indagati, coinvolto il fisco

Sequestro preventivo di 86 milioni di euro a Ups per frode fiscale

I finanzieri del Comando provinciale di Milano stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Dda nei confronti di Ups, una delle principali società nel settore della logistica. L’importo complessivo del sequestro ammonta a 86.469.931,21 euro. Secondo le indagini coordinate dal pm Paolo Storari e eseguite dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Milano, con la collaborazione del Settore contrasto illeciti dell’Agenzia delle Entrate, si è scoperta una complessa frode fiscale.

Le indagini hanno rivelato che la frode era caratterizzata dall’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e dalla stipula di contratti di appalto fittizi per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore. L’ammontare complessivo della frode è di circa 480 milioni di euro, a cui si aggiungono 86 milioni di euro di Iva. I rappresentanti legali di Ups, che si sono succeduti dal 2017 al 2022, sono tre gli indagati.

Filiera della manodopera e società “filtro”

Ricostruendo la filiera della manodopera, le indagini hanno rilevato che i rapporti di lavoro con Ups erano “schermati” da società “filtro”, che a loro volta si avvalevano di diverse società cooperative. In alcuni casi, i rapporti di lavoro erano intrattenuti direttamente con queste ultime, che sistematicamente omettevano il versamento dell’Iva e, nella maggior parte dei casi, degli oneri previdenziali e assistenziali. Le perquisizioni sono in corso nelle province di Milano, Roma, Como e Reggio Emilia.

La reazione delle autorità

Il procuratore capo di Milano, Marcello Viola, ha sottolineato l’importanza delle indagini e del sequestro preventivo per contrastare la frode fiscale. Nella nota ufficiale, Viola ha dichiarato: “Le indagini hanno permesso di scoprire una complessa frode fiscale che ha comportato un danno ingente per le casse dello Stato. Grazie alla collaborazione tra le autorità competenti, siamo riusciti a individuare e sequestrare l’importo corrispondente alla frode commessa. Continueremo a lavorare per garantire la legalità e la correttezza nel settore della logistica e delle attività economiche in generale”.

Il sequestro preventivo di 86 milioni di euro a Ups rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla frode fiscale nel settore della logistica. Le autorità competenti continueranno a indagare per individuare eventuali responsabilità e garantire la giustizia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago