Categories: Notize Roma

Sequestro GdF: 2,5 quintali di fuochi non sicuri

Sequestrati 2,5 quintali di artifizi pirotecnici e 600 luminarie non conformi

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno effettuato un controllo presso un esercizio commerciale, durante il quale hanno scoperto e sequestrato una grande quantità di artifizi pirotecnici e luminarie non conformi alle norme di pubblica sicurezza. Il sequestro è avvenuto nell’ambito delle misure di sicurezza adottate per le festività natalizie, al fine di contrastare la produzione e il commercio illegale di fuochi d’artificio.

Luminarie non sicure e artifizi pirotecnici senza autorizzazione

Durante il controllo, i finanzieri della Compagnia di Palmi hanno individuato circa 600 luminarie che non rispettavano i requisiti di sicurezza necessari per la loro commercializzazione. Queste luminarie sono state sequestrate per evitare potenziali rischi per la pubblica incolumità. Inoltre, durante la stessa operazione, sono stati scoperti e confiscati 2,5 quintali di artifizi pirotecnici che erano detenuti senza autorizzazione e conservati in locali non conformi alle normative vigenti.

Responsabili segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi

I due responsabili del negozio sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi per diversi reati, tra cui detenzione e commercio abusivo di materiale esplosivo, nonché omessa denuncia alle autorità competenti. Queste azioni illegali rappresentano una grave violazione delle norme di sicurezza e possono mettere a rischio la vita delle persone e la stabilità delle strutture. Le autorità competenti stanno lavorando per garantire che vengano adottate le misure necessarie per prevenire incidenti e garantire la sicurezza pubblica.

Questo sequestro di artifizi pirotecnici e luminarie non conformi dimostra l’importanza di un controllo rigoroso e costante per garantire la sicurezza durante le festività. Le autorità continueranno a intensificare i controlli e ad adottare misure preventive per evitare incidenti e garantire la tranquillità dei cittadini durante le celebrazioni.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

21 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago