Categories: Notize Roma

Sequestro villaggio turistico a Bova Marina: 40 anni di attività illegali smascherati

Il villaggio turistico “La Perla Ionica” a Bova Marina è stato al centro di un’operazione dei carabinieri che ha portato al sequestro dell’intera struttura. L’inchiesta, condotta dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri, insieme all’aggiunto Walter Ignazitto e al sostituto procuratore Margherita Saccà, ha svelato una serie di attività illegali durate ben 40 anni.

Abusi e Sgombero Immediato

L’operazione ha portato alla luce la presenza di 105 casette realizzate abusivamente all’interno del villaggio turistico. Di conseguenza, le autorità competenti hanno provveduto allo sgombero immediato delle 150 persone che occupavano le strutture in modo illegale.

Violazioni delle Norme

Secondo l’accusa, il villaggio turistico è stato costruito in totale violazione delle norme del Codice di Navigazione, su un terreno protetto di importanza comunitaria. Si tratta di un’area demaniale marittima soggetta a vincoli paesaggistici, ambientali, archeologici e sismici, rendendo le attività svolte nel villaggio non solo illegali ma anche dannose per l’ambiente circostante.

L’operazione condotta dai carabinieri ha messo fine a decenni di attività illegali nel villaggio turistico “La Perla Ionica”. Il sequestro delle strutture e il conseguente sgombero delle persone coinvolte rappresentano un passo importante per ripristinare la legalità e proteggere le aree naturali e culturali sensibili. L’inchiesta in corso continuerà a fare luce su eventuali responsabilità e a garantire che simili abusi non abbiano più luogo.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago