Categories: Notize Roma

Serena Bortone nuovamente al centro della polemica con Pistoletto

La conduttrice Serena Bortone si ritrova al centro dell’attenzione a seguito delle controversie legate al caso Scurati e alla sua sospensione da parte della Rai. Questa volta, la questione riguarda un’inusuale opera d’arte dal valore di tre milioni di euro, disegnata e firmata in diretta da Michelangelo Pistoletto e finita nel salotto della giornalista.

IL CASO DELL’OPERA DI PISTOLETTO

L’episodio di cui si parla è avvenuto il 14 marzo 2023 durante la trasmissione ‘Oggi è un altro giorno’, condotta da Bortone su Rai1. In quell’occasione, Michelangelo Pistoletto, considerato il decano dell’Arte Povera, era ospite del talk show. La situazione ha preso una svolta sorprendente quando alla conduttrice è venuto in mente di chiedere all’artista di spiegare il significato del ‘terzo Paradiso’, una delle sue opere più celebri.

IL GESTO IMPROVVISATO DI SERENA BORTONE

Durante la trasmissione, Bortone prese uno specchio che si trovava su un tavolino dello studio e chiese a Pistoletto di illustrare in diretta il concetto del ‘terzo Paradiso’. Successivamente, in maniera apparentemente spontanea, la conduttrice annunciò: “Io poi me lo porto a casa, è mio lo specchio”. Una dichiarazione che ha sorpreso non solo l’artista, ma anche il pubblico presente in studio.

LA POLEMICA SCOPPIATA DOPO LA RIVELAZIONE

Dopo il programma televisivo, la storia dello specchio ha iniziato a diffondersi quando Serena Bortone ha deciso di mostrare la sua abitazione a Repubblica, che ha una rubrica dedicata agli angoli domestici delle celebrità. La pubblicazione dell’articolo ha sollevato diverse reazioni, soprattutto all’interno della Rai, dove alcuni commenti riguardanti la condotta della collega non sono stati di approvazione.

QUESTIONI ETICHE E PROFESSIONALI

Alcuni addetti ai lavori hanno sollevato dubbi sull’operato di Serena Bortone, definendo l’episodio come una potenziale violazione del codice etico, soprattutto per quanto riguarda il concetto di professionalità. La vicenda ha generato un ampio dibattito e alimentato l’interesse mediatico nei confronti della giornalista e dell’artista coinvolto.

Questo recente evento ha ulteriormente accresciuto l’attenzione verso la conduttrice televisiva e sollevato interrogativi su questioni legate all’etica e alla condotta professionale nel mondo dell’arte e dell’intrattenimento. La vicenda resta aperta a interpretazioni e discussioni da parte del pubblico e degli addetti ai lavori.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

12 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

12 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago