Categories: Gossip

Sergio Rico: Dopo un coma, ho perso 20 kg ma voglio tornare

Sergio Rico: il racconto del periodo del coma e della convalescenza dopo la caduta da cavallo

Il portiere spagnolo del Paris Saint-Germain, Sergio Rico, ha recentemente rilasciato un’intervista a DAZN in cui ha parlato del difficile periodo trascorso in coma e della sua lunga convalescenza dopo una caduta da cavallo. Durante l’intervista, Rico ha condiviso alcuni dettagli intimi e personali del suo percorso di guarigione.

Un sogno durante il coma

Durante il periodo in cui era in coma, Rico ricorda di aver avuto un sogno particolare. Ha raccontato: “Di quando ero in coma ricordo solo un sogno: c’erano due strade, io andavo in una direzione e vedevo mio padre defunto nell’altra. L’ho chiamato ‘papà, papà’, ma non mi ha risposto. Ne ho parlato con alcuni psicologi e mi hanno detto che non era ancora il mio momento“. Questo sogno ha avuto un impatto significativo su di lui, ma ha trovato conforto nel sapere che non era ancora il momento della sua dipartita.

La perdita di peso e il supporto della famiglia

Durante il coma, Rico ha perso ben 20 kg di peso. Passando da 92 kg a 73 kg, ha subito un notevole cambiamento fisico. Tuttavia, nonostante le sue difficoltà personali, ha sottolineato che è stato lui a soffrire meno rispetto alla sua famiglia. Ha spiegato: “Pensate alla mia famiglia: veniva a trovarmi tutti i giorni, ma non riceveva alcuna risposta. Trovavano una persona che dormiva e basta“. Queste parole evidenziano l’importanza del sostegno familiare durante momenti così difficili.

Il desiderio di tornare alla normalità

Oggi, Rico si sente bene e desidera tornare alla sua routine di calciatore. Ha espresso il suo desiderio di ottenere più permessi dai medici per poter riprendere le sue attività. Ha affermato: “Voglio tornare alla mia routine e sentirmi un calciatore“. Queste parole mostrano la sua determinazione nel superare gli ostacoli e tornare a fare ciò che ama.

In conclusione, Sergio Rico ha affrontato un periodo estremamente difficile durante il suo coma e la successiva convalescenza. Le sue parole toccanti e sincere durante l’intervista a DAZN ci ricordano l’importanza del sostegno familiare e della determinazione nel superare le avversità. Speriamo che Rico possa tornare presto a giocare a calcio e a vivere la sua vita al massimo.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

19 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

19 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago