Categories: Notizie

Servizi funerari: trasparenza e qualità al centro del nuovo disegno di legge, ma il Lazio resta indietro

In Italia, la salute dei denti dei più piccoli è una preoccupazione crescente, con il 70% dei bambini che soffre di carie o lesioni dello smalto. La carie dentale è una delle patologie più diffuse al mondo, affliggendo milioni di bambini e adulti. I numeri dimostrano quanto sia importante investire nella prevenzione e nella sensibilizzazione per evitare futuri problemi di salute.


Perché è fondamentale prevenire le carie nei bambini

Le carie non sono solo un problema estetico: possono influenzare la salute generale, causando dolori, infezioni e persino problemi di alimentazione. La prevenzione deve iniziare fin da piccoli, educando i bambini e le famiglie a una corretta igiene orale. Solo così si può ridurre l’incidenza di carie e altre malattie del cavo orale.

Nasce il manifesto per la salute orale dei più piccoli

Durante il 44esimo Mese della Prevenzione Dentale, è stato presentato il primo Manifesto per la salute orale dei bambini, frutto della collaborazione tra Andi, Mentadent e Fimp. Il documento contiene 10 regole fondamentali per educare le famiglie a instaurare buone abitudini fin da subito, con l’obiettivo di portare i bambini dal dentista entro i primi 2 anni di vita.

Pediatri e dentisti uniti per la salute orale

Grazie alla collaborazione tra pediatri e dentisti, il Manifesto punta a sfatare alcuni falsi miti, come l’idea che i denti da latte non necessitino di cure particolari. L’obiettivo è educare le famiglie e promuovere la prevenzione dentale già dai primi mesi di vita dei bambini, garantendo una cura adeguata della bocca.

Strumenti digitali per supportare la prevenzione

Oltre al Manifesto, è stato sviluppato il test online “Come cresce il suo sorriso?”, pensato per aiutare i genitori a monitorare la salute orale dei propri figli. Questo strumento, creato da Mentadent con il supporto di Andi e Fimp, fornisce consigli pratici e indicazioni personalizzate su come migliorare la routine di igiene orale dei bambini.

Investire sulla prevenzione per un sorriso sano

La prevenzione delle carie e delle altre patologie dentali rappresenta un investimento essenziale per il futuro della salute dei bambini. Grazie all’iniziativa del Mese della Prevenzione Dentale e al Manifesto di Andi e Fimp, le famiglie italiane possono fare affidamento su strumenti concreti per proteggere la salute orale dei loro figli, riducendo il rischio di problemi dentali in età adulta.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago